Rinasce a Palermo la palestra di atletica pesante di Borgo Nuovo

PALERMO (ITALPRESS) – Nuova vita per la palestra di atletica pesante di Borgo Nuovo. Dopo anni di abbandono, grazie a un accordo siglato fra l’amministrazione comunale e la federazione italiana judo, lotta, karate e arti marziali, la struttura di Largo Partinico sarà trasformata in un centro sportivo di rilevanza nazionale dove valorizzare sia la pratica […]

Mondo impresa siciliano incontra rappresentanti di sette stati africani

PALERMO (ITALPRESS) – L’obiettivo è aprire un canale di collaborazione tra imprese, per favorire lo sviluppo tanto della Sicilia quanto dell’Africa aprendosi a un mercato in forte espansione negli ultimi anni: tale strada viene tracciata in un convegno alla Camera di commercio Palermo-Enna, in cui i vertici di quest’ultima incontrano i consoli di sette Stati […]

Aeroporto Palermo, Gesap consegna i lavori di ammodernamento terminal

PALERMO (ITALPRESS) – Oltre 68,4 milioni di investimenti previsti nel piano quadriennale 2024-2027 (51 milioni spesi invece nel periodo 2020/2023), 252 milioni previsti in dieci anni (piano di sviluppo 2023/2033 approvato da Enac).Oggi Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale ‘Falcone Borsellinò di Palermo, ha presentato la conclusione dei lavori del primo lotto funzionale (direzione […]

Aperto a Palermo il Congresso dei Geologi, omaggio ai caduti di Capaci

PALERMO (ITALPRESS) – Al Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, si è tenuta la cerimonia d’apertura del Congresso Nazionale dei Geologi Italiani.In occasione di questa giornata così importante, in cui ricorre l’anniversario della strage di Capaci, dove il magistrato Giovanni Falcone perse la vita insieme a sua moglie, Francesca Morvillo, e agli agenti della […]

Strage di Capaci, Palermo ricorda le vittime davanti l’albero Falcone

PALERMO (ITALPRESS) – Sono le 17:58. I nomi delle vittime delle stragi di Capaci e via d’Amelio letti ad alta voce da Pietro Grasso (con Maria Falcone accanto), gli applausi, il suono della tromba, il silenzio: è l’abbraccio di Palermo a Giovanni Falcone e all’albero che ne porta il nome. Intorno una folla oceanica, che […]

Burrafato “L’aeroporto di Palermo cresce e guarda al Medio Oriente”

ROMA (ITALPRESS) – “Siamo ritornati ai volumi del traffico pre-covid già nel 2022, nel 2023 siamo cresciuti di un ulteriore milione di passeggeri arrivando a 8,1 milioni e i primi quattro mesi del 2024 confermano un trend di crescita del 10%. Nel 2023 il fatto importante che ha caratterizzato quella stagionalità è stato il volo […]

Formazione in Sicilia, Alfieri (CiForma) “Serve un rating degli Enti”

ROMA (ITALPRESS) – “Nonostante il tentativo da parte del precedente assessore Roberto Lagalla di riavviare la formazione in Sicilia, secondo un modello meritocratico ‘a sportellò che riconosceva le risorse economiche solo agli enti capaci di utilizzarle correttamente, assistiamo a un penoso passo indietro ispirato a logiche superate e certamente non idonee a creare un’offerta formativa […]

Sangiuliano “La cultura crea buoni cittadini”

PALERMO (ITALPRESS) – “Sono venuto tante volte a Palermo per commemorare i nostri eroi Falcone e Borsellino. La cultura è determinante perchè dà consapevolezza alle persone, crea buoni cittadini, rafforza il libero arbitrio: più cultura si ha, maggiore è la capacità di discernere il bene dal male”. Lo sottolinea il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, […]

Mattarella “L’eredità di Falcone e Borsellino è un patrimonio vivo”

ROMA (ITALPRESS) – “L’attentato di Capaci fu un attacco che la mafia volle scientemente portare alla democrazia italiana. Una strategia criminale, che dopo poche settimane replicò il medesimo, disumano, orrore in via D’Amelio. Ferma fu la reazione delle Istituzioni e del popolo italiano. Ne scaturì una mobilitazione delle coscienze. La lezione di vita di Giovanni […]

32 anni fa la Strage di Capaci, a Palermo una giornata di memoria

PALERMO (ITALPRESS) – Ricorre oggi il 32esimo anniversario della strage di Capaci. Il 23 maggio 1992 nella tremenda esplosionevennero spazzate via le vite del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti che li scortavano, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo.Da ormai trentadue anni il cinquantottesimo minuto dopo le 17 del 23 […]

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it