• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Redazione

Madonie Press

Madonie Press

  • Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Palermo
  • Eventi
  • Sport
  • Regione
  • Italia
  • Mondo
Home - Cronaca - Petralia Soprana, chiusa la sagra del sale: successo per il concerto di Mario Incudine

Petralia Soprana, chiusa la sagra del sale: successo per il concerto di Mario Incudine(1 di 10)

27 agosto 2018 Cronaca
« precedente
successiva »

Le stradine della borgata di Raffo sono state completamente invase dalle macchine così come l’area della sagra che sembrava un tappeto di teste. Migliaia le persone che sono arrivate a Raffo nei due giorni della XXVIII Sagra del Sale che presentava anche il nuovo progetto culturale musicale di Mario Incudine “Cuntu e riCuntu Raffo Music Festival”. Il “Cuntu” e il salgemma sono stati gli elementi centrale della manifestazione che ha visto anche la mostra dedicata al sindacalista ucciso dalla mafia Epifanio Li Puma.

Particolarmente seguito è stato l’incontro tenutosi domenica pomeriggio dal tema “l’arte del Cuntu nella storia e nell’attualità” al quale, oltre a Mario Incudine, hanno partecipato il professore Sergio Bonanzinga dell’Università di Palermo che ha proiettato dei documenti inediti di canti e interviste provenienti dalle saline di trapani e dalla collezione dell’anno 1954 di Alan Lomax e il regista e animatore culturale Giuseppe Spicuglia arrivato da Noto che ha presentato un cuntu che ha scritto appositamente per la conferenza dedicato al salgemma e Epifanio Li Puma. Presenti il sindaco di Petralia Soprana Pietro Macaluso che ha sottolineato l’importanza del progetto e il direttore della miniera Italkali l’ing. Miche Simili che ha raccontato della nascita del salgemma. Non sono mancati i saluti dell’amministratore dell’Acqua Geraci Giuseppe Spallina. L’incontro è stato organizzato per presentare il nuovo progetto di Mario Incudine “cuntu e ricuntu”. Una idea per rivalutare l’arte del cuntu in una forma rivisitata e teatralizzata. Mario Incudine ha annunciato che vuole coinvolgere tutta la borgata di Raffo nella realizzazione di un’opera vivente. Attraverso il cunto rivivranno anche personaggi che hanno fatto la storia che non hanno potuto leggere citando Epifanio Li Puma. In apertura dell’incontro a Mario Incudine è stata consegnata da Santo Li Puma, autore dei testi, una copia del Cd musicale “Vuci a ti Cunnuci” dei Fataciumi che racconta il territorio madonita. In serata, dopo il rito del sale, il concerto dell’artista ennese che ha coinvolto tutta la piazza mandando in visibilio i fan accorsi anche da paesi molto lontani (Sommatino, Piazza Armerina, Chiaramonte Gulfi, ecc…)

Il festival era stato aperto il giorno prima, sabato, dal gruppo Malarazza 100% Terrone ai quali è andata la prima targa del festival “Cuntu e riCuntu Raffo Music Festival”. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione “Raffo Sport Club” in collaborazione con l’Italkali, l’Acqua Geraci e il Comune di Petralia Soprana.

Tags:concerto, Italkali, mario incudinecuntu, miniera, petralia soprana, Raffo, ricuntu, sagra, sale, salgemma
Redazione

Articoli correlati

24 agosto 2018

Raffo, da domani la sagra del sale. Attesa per il "Cuntu" di Mario Incudine

23 agosto 2018

La Luna, Marte e la relatività di Einstein: a Pollina il festival della scienza "Orizzonti"

22 agosto 2018

Da Alimena a Jesolo, Michaela Chiacchiari alle prefinali nazionali di Miss Italia

Recenti

16 febbraio 2019

Frana sulla Campofelice-Collesano, si torna a transitare: strada ri...

16 febbraio 2019

Polizzi, la protesta dei cittadini: "Assurdo che la provinciale 119...

15 febbraio 2019

Pollina alla Berlinale 2019: il film girato nel borgo madonita tra ...

15 febbraio 2019

Lavoro, al Giglio di Cefalù selezione per anestesisti e medico dell...

15 febbraio 2019

Parco delle Madonie, si insedia il commissario ad acta: è Francesca...

15 febbraio 2019

Cefalù, al Giglio apre un ambulatorio di cardiologia pediatrica

15 febbraio 2019

Tumore al seno, screening gratuiti per le donne a Petralia Sottana

Le ultime da monrealepress.it

  • 18:56

    Monreale, non solo il Duomo: la visita bellissima di Linea Verde al...

    17:22

    Palermo, lotta contro il tumore al seno: apertura domenicale anche ...

    15:35

    Monreale, gli studenti dell'istituo Basile-D'Aleo incontrano l'asse...

    12:45

    Palermo, deteneva due poiane illegalmente: denunciato

    12:25

    Amministrative, tutto come avevamo previsto: Gambino in corsa per l...

    09:20

    Nasce "Popolari per Monreale": confermata l'alleanza Piero Capizzi/...

    09:02

    Monreale, il programma della 13esima Stagione Concertistica dell'Or...

    08:34

    Le prime pagine del 16 febbraio 2019. Lite Italia-Francia: Mattarel...

    18:56

    Monreale, arrivano i soldi: via ai lavori di ristrutturazione della...

    17:43

    Anche in Sicilia monta la protesta degli allevatori: "Latte a prezz...

  • 15:43

    Ennesimo incidente sul lavoro: operaio di San Giuseppe Jato muore s...

    11:55

    Nuova impresa del monrealese Sergio Davì: tenterà la traversata Pal...

    10:17

    Approvata la finanziaria, i precari del comune di Monreale saranno ...

    09:34

    Mafia, confisca da 8 milioni di euro per il titolare della catena d...

    08:32

    Le prime pagine del 15 febbraio 2019. Autonomie, c'è lo stop dei gr...

    18:05

    Monreale, erbacce, rifiuti e topi: in via La Torre è sempre peggio

    17:12

    Perché a Bologna sì e a Monreale no?

    13:44

    Palermo, Salvini firma il provvedimento: espulso amico del killer d...

    12:15

    Riqualificazione della Ciambra, il 21 febbraio l'affidamento del pr...

    10:41

    Monreale, ancora scuole "in campo": due eventi a marzo con gli stud...

Eventi

30 gennaio 2019

Castelbuono, il "Classico" per affrontare i nostri giorni: serie d'...

20 gennaio 2019

Quattro compagnie per cinque spettacoli: la rassegna del Teatro d'A...

3 gennaio 2019

Nasce la prima rassegna teatrale madonita: nel ricordo di Maria Car...

Testata Giornalistica Registrata
Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013
Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
Condirettore Responsabile Michele Ferraro

Contattaci: redazione@madoniepress.it

Contatti - Sitemap
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner.AccettoLeggi di più