
Domenica 27 maggio 2018 alle ore 12, con una conferenza dello storico dell’arte Sergio Troisi, il Museo Civico di Castelbuono presenterà al pubblico la donazione di un’opera del maestro Ignazio Moncada (Palermo, 1932 – Milano, 2012), “La Maga Circe”, da parte dell’Archivio Ignazio Moncada di Milano alla collezione permanente del museo. Questa donazione è parte […]
“Ti racconto il Museo di Petralia Soprana” esce fuori le mura del carcere Malaspina di Palermo. Il progetto sul nascente museo, realizzato all’interno dell’Istituto Penale Minorile, dai ragazzi ospiti della struttura è stato presentato ieri a Palazzo Ajutamicristo di Palermo. In questo caso, a raccontare il lavoro realizzato dei giovani ospiti del Malaspina e degli […]
Promuovere l’educazione ambientale attraverso la cultura del recupero e del riciclo dei rifiuti. È questo l’obiettivo della visita guidata di una delegazione di docenti di diversi istituti scolastici siciliani tenutasi oggi presso le piattaforme di recupero Rekogest e Ecorek, di Termini Imerese e Campofelice di Roccella. Entrambe fanno parte di Assopirec, l’associazione che riunisce diverse […]
Si è concluso positivamente il secondo scambio culturale dell’Istituto Comprensivo Polizzano di Gangi con le scuole di Genisea, Xanthi della Grecia e Gyomaendrőd dell’Ungheria. Il gemellaggio tra le tre scuole, fortemente voluto e sostenuto dalla Dirigente Scolastica Maria Di Vuono, quest’anno si è tenuto in Ungheria dal 24 al 28 aprile scorso. Tredici ragazzi provenienti […]
In occasione della giornata mondiale dell’acqua, gli alunni dell’Istituto Tisia d’Imera, hanno incontrato i propri genitori, per mostrare i prodotti realizzati durante le ore del tempo prolungato con le professoresse Rita Romanotto, Giuseppina Vinci e Roberta Gebbia e riflettere sull’importanza dell’acqua, bene prezioso e fonte di vita. Il percorso laboratoriale ha previsto l’approfondimento del tema […]
“Percorso della Legalità”, un progetto promosso dal Centro Polis e dal Comune di Castelbuono, nato con l’intento di coinvolgere la cittadinanza, le istituzioni, la scuola e le forze sociali al fine di sensibilizzare e mantenere alta l’attenzione nei confronti del fenomeno mafioso, attraverso l’organizzazione di una serie di appuntamenti, incontri, dibattiti, commemorazioni delle vittime della […]
Manca poco alla partenza ufficiale del nuovo progetto sulla cultura dell’olio che si terrà a San Mauro Castelverde e che interesserà gli studenti siciliani. Sono già tante le scuole che hanno aderito all’iniziativa. Il progetto è stato promosso dalla “Fondazione Italiana Sommelier” in collaborazione con il Comune di San Mauro Castelverde guidato dal sindaco Giuseppe […]
Un protocollo d’intesa che sblocca quasi 38 milioni di euro destinati a diversi interventi nei 21 Comuni delle Madonie. A sottoscrivere il documento il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, il presidente dell’Unione dei Comuni delle Madonie, Pietro Macaluso, l’ex sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello, quale capofila dell’Area interna delle Madonie. Il progetto “Madonie resilienti: […]
Con decreto numero 70 del 5 febbraio 2018, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, Pasqualino Monti, ha approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di realizzazione nel porto di Termini Imerese delle infrastrutture ed impianti necessari all’attuazione del Port Facility Security Plan delle aree di competenza dell’Autorità di Sistema Portuale […]
Wi-Fi libero in piazza Duomo, piazza Maddalena e al Teatro Pietrarosa di Pollina. Sono infatti attivi da pochi giorni gli hotspot che consentiranno la connettività internet gratuita nei principali spazi pubblici del borgo madonita. Per accedere al servizio gratuito, basta registrarsi con le credenziali Facebook o con la propria utenza telefonica. Il progetto è stato […]