Categories: Cronaca

Emergenza cinghiali sulle Madonie: “E' finito il tempo delle attese”

“Svolta Popolare per Castelbuono” interviene in difesa del territorio e dei cittadini e  coordina la nascita di un comitato popolare.

“Finiamola con le attese e tatticismi vari – si legge in una nota di Vincenzo Lo Cicero – sono superflui. Occorre subito mobilitare tutti i cittadini delle Madonie per intraprendere un'azione di lotta e di protesta popolare per non assistere inermi a questo dramma a danno del nostro territorio. Al fine di mettere a punto una strategia e delle proposte concrete, invitiamo tutti quanti hanno a cuore questa problematica dei cinghiali ad essere presenti. Invitiamo istituzioni pubbliche e private, associazioni, movimenti, cittadini, organizzazioni varie e le forze dell'ordine, operanti nel territorio delle Madonie. Vi aspettiamo martedi 11 ottobre ore 21 in via Roma, 27. Per formalizzare un comitato spontaneo e decidere le prossime iniziative”.

“Ho chiesto un incontro all'assessore regionale Antonello Cracolici per discutere e analizzare una soluzione efficace al problema, ormai quotidiano, dell'invasione dei cinghiali in Sicilia e in particolare nel Parco delle Madonie”. Lo fa sapere Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato del Pd, dopo avere inviato una lettera all'Assessorato regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca Mediterranea. “È nostra priorità, alla luce degli ultimi fatti di cronaca trovare una soluzione al problema, pertanto, con estrema disponibilità, se la Regione ci autorizza e apre alla possibilità di una deroga per la caccia, sono certa che tutti i sindaci non avranno alcun problema a firmare le ordinanze. Estenderò l'invito a tutti i sindaci del comprensorio delle Madonie, e nei prossimi giorni – conclude il sindaco – incontreremo l'Assessore Cracolici poichè sono convinta che sarà possibile trovare un'intesa per un percorso comune, che porti alla graduale ed efficace soluzione del problema”.

Share
Published by