• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Redazione

Madonie Press

Madonie Press

  • Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Palermo
  • Eventi
  • Sport
  • Regione
  • Italia
  • Mondo
Home - Cronaca - Madonna dell’Alto, in pellegrinaggio anche il vescovo Giuseppe Marciante e Biagio Conte

Madonna dell’Alto, in pellegrinaggio anche il vescovo Giuseppe Marciante e Biagio Conte

16 agosto 2018 Cronaca
pellegrinaggio

I festeggiamenti solenni in onore della Madonna dell’Alto, si sono conclusi con la visita del Vescovo Giuseppe Marciante che, nel giorno della festività religiosa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, ha presieduto la Santa Messa concelebrata dal Parroco di Petralia Sottana monsignor Santino Scileppi. Ad accogliere il vescovo anche il missionario Biagio Conte, fondatore della Missione Speranza e Carità che, “Ultimo tra gli Ultimi”, ha consacrato la sua vita alla fratellanza ed all’Amore Universale tra gli uomini, dando sollievo alle sofferenze degli emarginati e dei poveri.

Tantissime le persone che erano presenti sul posto già alle prime luci dell’alba, giunti al termine della fiaccolata avvenuta la notte precedente, che hanno partecipato alla cerimonia, inneggiando canti e preghiere alla Madonna. Al termine, la festa è proseguita con la sempre affascinante processione in onore della venerata Vergine Maria, la cui preziosa statua marmorea che reca tra le Sue braccia il Bambino Gesù, anche quest’anno, come da consuetudine, è stata portata in processione dai fedeli attorno al Santuario.  In una atmosfera di pace e serenità, tra cielo e terra, osannata dai fedeli, si è elevato il tripudio d’amore alla Vergine Maria, incanto di speranza e consolatrice di cuori, a imperitura memoria e riconoscenza della Sua protezione sugli abitanti del luogo.

L’alto prelato, benedicendo e ringraziando tutti per la grande fede e devozione che li lega alla Madonna ed alla sacralità del Santuario mariano, nel suo saluto di commiato ha lasciato un importante messaggio sottolineando che “bisogna guardare a Maria come una mamma attenta e amorevole. Salire da Lei per ascoltare e poi riscendere e “fare”, quindi mettere in pratica i suoi insegnamenti”. Padre Scileppi ha caldamente ringraziato il Vescovo, il sindaco di Petralia Sottana Leonardo Neglia, il Commissario dell’ Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone e il missionario laico Biagio Conte per la loro vicinanza e l’impegno profuso e tutti i fedeli che hanno fatto sentire con la loro presenza, il grande affetto che li lega alla Madonna.

Ai piedi della Vergine Maria che si venera nel Santuario della Madonna dell’Alto (1819 metri sul livello del mare) a Petralia Sottana, il Vescovo Giuseppe, prima della Celebrazione Eucaristica, ha ricordato le vittime di Genova. Nell’omelia il Vescovo ha ricordato come “Maria in questi giorni mi ha guidato a Castellana Sicula tra i contadini, a Cefalù alla Kalura tra i pescatori, e oggi tra i pastori. Sono antichi mestieri che un Vescovo deve conoscere bene: anche il Vescovo semina la Parola, getta le reti e guida il gregge”. Ha poi ricordato che “bisogna guardare a Maria come una mamma attenta e amorevole. Salire da Lei per imparare ad ascoltare la Parola di Dio, come a Cana di Galilea quando Maria ha detto: fate quello che vi dirà! Dal monte bisogna quindi discendere nella vita quotidiana e mettere in pratica il Vangelo”. Dal Vescovo una speciale benedizione per le Madonie e i suoi abitanti. Più volte Marciante ha fatto appello per promuovere ancor più questo straordinario territorio.

Tags:biagio conte, festa, giuseppe marciante, Madonna dell'Alto, petralia sottana, processione, salvatore caltagirone, vescovo
Redazione

Articoli correlati

13 agosto 2018

Cefalù capitale del gusto con il “Sicily Food Festival” 2018

4 agosto 2018

Protocollo d'intesa Regione-Parco, tra gli obiettivi anche la creazione di un museo virtuale

3 agosto 2018

Una donna di Petralia Sottana vince la battaglia legale e blocca il nuovo elettrodotto Terna

Recenti

16 febbraio 2019

Frana sulla Campofelice-Collesano, si torna a transitare: strada ri...

16 febbraio 2019

Polizzi, la protesta dei cittadini: "Assurdo che la provinciale 119...

15 febbraio 2019

Pollina alla Berlinale 2019: il film girato nel borgo madonita tra ...

15 febbraio 2019

Lavoro, al Giglio di Cefalù selezione per anestesisti e medico dell...

15 febbraio 2019

Parco delle Madonie, si insedia il commissario ad acta: è Francesca...

15 febbraio 2019

Cefalù, al Giglio apre un ambulatorio di cardiologia pediatrica

15 febbraio 2019

Tumore al seno, screening gratuiti per le donne a Petralia Sottana

Le ultime da monrealepress.it

  • 18:56

    Monreale, non solo il Duomo: la visita bellissima di Linea Verde al...

    17:22

    Palermo, lotta contro il tumore al seno: apertura domenicale anche ...

    15:35

    Monreale, gli studenti dell'istituo Basile-D'Aleo incontrano l'asse...

    12:45

    Palermo, deteneva due poiane illegalmente: denunciato

    12:25

    Amministrative, tutto come avevamo previsto: Gambino in corsa per l...

    09:20

    Nasce "Popolari per Monreale": confermata l'alleanza Piero Capizzi/...

    09:02

    Monreale, il programma della 13esima Stagione Concertistica dell'Or...

    08:34

    Le prime pagine del 16 febbraio 2019. Lite Italia-Francia: Mattarel...

    18:56

    Monreale, arrivano i soldi: via ai lavori di ristrutturazione della...

    17:43

    Anche in Sicilia monta la protesta degli allevatori: "Latte a prezz...

  • 15:43

    Ennesimo incidente sul lavoro: operaio di San Giuseppe Jato muore s...

    11:55

    Nuova impresa del monrealese Sergio Davì: tenterà la traversata Pal...

    10:17

    Approvata la finanziaria, i precari del comune di Monreale saranno ...

    09:34

    Mafia, confisca da 8 milioni di euro per il titolare della catena d...

    08:32

    Le prime pagine del 15 febbraio 2019. Autonomie, c'è lo stop dei gr...

    18:05

    Monreale, erbacce, rifiuti e topi: in via La Torre è sempre peggio

    17:12

    Perché a Bologna sì e a Monreale no?

    13:44

    Palermo, Salvini firma il provvedimento: espulso amico del killer d...

    12:15

    Riqualificazione della Ciambra, il 21 febbraio l'affidamento del pr...

    10:41

    Monreale, ancora scuole "in campo": due eventi a marzo con gli stud...

Eventi

30 gennaio 2019

Castelbuono, il "Classico" per affrontare i nostri giorni: serie d'...

20 gennaio 2019

Quattro compagnie per cinque spettacoli: la rassegna del Teatro d'A...

3 gennaio 2019

Nasce la prima rassegna teatrale madonita: nel ricordo di Maria Car...

Testata Giornalistica Registrata
Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013
Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
Condirettore Responsabile Michele Ferraro

Contattaci: redazione@madoniepress.it

Contatti - Sitemap
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner.AccettoLeggi di più