• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Redazione

Madonie Press

Madonie Press

  • Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Palermo
  • Eventi
  • Sport
  • Regione
  • Italia
  • Mondo
Home - Regione - Calogero Gliozzo lotta insieme alla sua comunità: “Adesso non lasciateci da soli”

Calogero Gliozzo lotta insieme alla sua comunità: “Adesso non lasciateci da soli”

4 febbraio 2019 Regione
comunità

Solidarietà e corsa contro il tempo. Le piccole comunità dell’entroterra siciliano fanno rete e riescono ad attivare canali in tutta Italia. Ma non basta. Sono trascorsi tredici giorni dall’inizio della raccolta fondi in sostegno di Calogero Gliozzo, 27enne di Nissoria in provincia di Enna che lotta contro un linfoma resistente alla chemioterapia ormai da due anni, e che deve sottoporsi alla Car-T, trattamento terapeutico nella lotta contro i tumori definito rivoluzionario ma non ancora disponibile in Italia nonostante l’attivazione di alcuni centri sperimentali.

La rete di solidarietà che ha visto il coinvolgimento di privati, associazioni, enti a vario titolo si scontra con la burocrazia e la solitudine in cui sono stati lasciati i familiari di Calogero. Sono loro infatti che stanno attivando le procedure con vari ospedali in America, e stanno tentando anche il miracolo di trovare, in alternativa, un centro in Europa, per poter accedere subito alla terapia. “Calogero da tre settimane non segue nessuna terapia in attesa del miracolo, questo tempo di ricerca sta facendo un regalo alla malattia che avanza in maniera inesorabile. L’impotenza e la confusione avrebbero potuto farla da padrone se non avessimo avuto questa straordinaria dimostrazione di vicinanza e di sostegno da parte di tutti coloro i quali hanno donato e hanno organizzato raccolte e iniziative in nostro aiuto. Impossibile contenere la gratitudine e l’emozione per tutto questo. L’elenco delle iniziative è commovente. Il ringraziamento da parte mia e della mia famiglia a tutti quelli che in questi giorni ci hanno stretto in un abbraccio che ci ha sollevato dalla voragine in cui stavamo sprofondando. Non ci sono parole per questo”.

Così Sandra Gliozzo, la sorella che in queste settimane ha fatto, insieme ai genitori e a Calogero, la spola tra diverse strutture e ospedali italiani alla ricerca di un aiuto concreto per il viaggio della speranza. La riconoscenza per il movimento che parte dal basso e l’amarezza per la solitudine in cui continuano a sentirsi nell’attesa di una risposta.
“Siamo soli nella ricerca della struttura e abbiamo affidato i nostri appelli ad amici e conoscenti che si sono fatti promotori del nostro messaggio in tutto il mondo. Tutti i contatti ricevuti finora vengono da privati cittadini che si sono messi a disposizione per cercare una struttura che accolga immediatamente Calogero. La ricerca sul cancro ha fatto passi da gigante, abbiamo una possibilità oggi grazie a questo ma accedervi non è così semplice e soprattutto è estraniante non sapere esattamente da che parte andare per lottare contro il tempo e contro il tumore”.

La raccolta fondi intanto non si ferma e nemmeno la solidarietà della gente. Un sito internet è stato messo online da Salvatore Licata (www.aiutiamocalogero.it). Raggiunta la metà della soglia sulla piattaforma (gofundme.com/aiutiamo-calogero) attraverso le donazioni con il crowfunding, nei comuni di Nissoria e Gangi e dei paesi limitrofi sono stati attivati punti di raccolta fisica, che insieme ai bonifici, hanno permesso di raggiungere ad oggi la soglia dei quattrocentomila euro circa.

In attesa di una risposta, si spera nel più breve tempo possibile, la raccolta continua. Le spese in America per questo trattamento partono infatti da cinquecentomila euro. Uno degli ospedali contattati dalla famiglia sta preparando il preventivo. Intanto Calogero affida alla sua poesia “Gratitudine” un messaggio per la sua famiglia. “Spero di essere capace di affrontare la vita a testa alta e con coraggio come voi avete fatto e di riuscire a donare tutto il vostro amore incondizionato”. Una famiglia oggi diventata enorme e che dai silenzi e dai sorrisi di questo ragazzo davvero coraggioso, ha avuto modo di sperimentare la solidarietà e l’amore.

(Nella foto, Calogero insieme alle sorelle Sandra e Valentina)

Tags:calogero gliozzo, car-t, gangi, linfoma, nissoria, raccolta fondi, terapia, Tumore
Redazione

Articoli correlati

24 gennaio 2019

Anche il Geraci "tifa" Calogero: l'incasso di domenica sarà donato al giovane

23 gennaio 2019

Calogero e il suo tumore da sconfiggere: una raccolta fondi per il viaggio in America

19 gennaio 2019

"Dio non vi chiama al cellulare". Così il parroco convince i fedeli a spegnere il telefonino

Recenti

19 febbraio 2019

Mario Fiasconaro giovane "Best in Sicily": "Racconto la storia dell...

19 febbraio 2019

Palermo-Catania, nuova paura a Scillato: auto in fiamme in carreggiata

19 febbraio 2019

A Piano Battaglia il corso europeo per diventare maestri di sci

19 febbraio 2019

Gangi, gli studenti dell'istituto Salerno donano il sangue: "Esperi...

18 febbraio 2019

Calogero Gliozzo farà la terapia Car-T: si parte per il Medio Oriente

18 febbraio 2019

Tragico incidente a Tremonzelli, Tir precipita giù da un viadotto

18 febbraio 2019

Cefalù, immagini e post contro la Repubblica e le forze dell'ordine...

Le ultime da monrealepress.it

  • 12:29

    Roberto Lagalla a Monreale: "Al liceo D'Aleo progetto-pilota per va...

    08:42

    Le prime pagine del 19 febbraio 2019. Diciottti, il popolo 5 Stelle...

    15:59

    Amministrative, il Pd di Monreale si spacca: una parte sceglie di a...

    13:53

    Monreale, via Corpo di Guardia: a due mesi dal cedimento chiesto l'...

    08:59

    Palermo, smantellata banda che spacciava crack anche davanti ai bam...

    08:42

    Le prime pagine del 18 febbraio 2019. Caso Diciotti, il M5S oggi al...

    09:11

    Le prime pagine del 17 febbraio 2019. Caso Diciotti, indagati anche...

    18:56

    Monreale, non solo il Duomo: la visita bellissima di Linea Verde al...

    17:22

    Palermo, lotta contro il tumore al seno: apertura domenicale anche ...

    15:35

    Monreale, gli studenti dell'istituo Basile-D'Aleo incontrano l'asse...

  • 12:45

    Palermo, deteneva due poiane illegalmente: denunciato

    12:25

    Amministrative, tutto come avevamo previsto: Gambino in corsa per l...

    09:20

    Nasce "Popolari per Monreale": confermata l'alleanza Piero Capizzi/...

    09:02

    Monreale, il programma della 13esima Stagione Concertistica dell'Or...

    08:34

    Le prime pagine del 16 febbraio 2019. Lite Italia-Francia: Mattarel...

    18:56

    Monreale, arrivano i soldi: via ai lavori di ristrutturazione della...

    17:43

    Anche in Sicilia monta la protesta degli allevatori: "Latte a prezz...

    15:43

    Ennesimo incidente sul lavoro: operaio di San Giuseppe Jato muore s...

    11:55

    Nuova impresa del monrealese Sergio Davì: tenterà la traversata Pal...

    10:17

    Approvata la finanziaria, i precari del comune di Monreale saranno ...

Eventi

30 gennaio 2019

Castelbuono, il "Classico" per affrontare i nostri giorni: serie d'...

20 gennaio 2019

Quattro compagnie per cinque spettacoli: la rassegna del Teatro d'A...

3 gennaio 2019

Nasce la prima rassegna teatrale madonita: nel ricordo di Maria Car...

Testata Giornalistica Registrata
Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013
Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
Condirettore Responsabile Michele Ferraro

Contattaci: redazione@madoniepress.it

Contatti - Sitemap
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner.AccettoLeggi di più