Prosegue il programma di manutenzione e messa in sicurezza dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”. Anas ha consegnato in questi giorni una serie di lavori per un investimento complessivo di oltre 25 milioni di euro, distribuiti su diversi tratti strategici della rete autostradale siciliana.
Nel dettaglio, dal km 40,400 al km 44,800, tra Buonfornello e Scillato, prenderanno il via lunedì 20 ottobre i lavori di ammodernamento delle barriere di sicurezza lungo la carreggiata in direzione Catania. L’intervento, dal valore di 6 milioni di euro, riguarda il bordo laterale della sede stradale e non rientra nel Piano di ammodernamento della A19, ma si inserisce comunque nel quadro delle opere di miglioramento delle infrastrutture autostradali gestite da Anas.
Contestualmente, nell’ambito del Piano di ammodernamento dell’autostrada, Anas ha consegnato ulteriori cantieri: sul viadotto Imera II, tra i km 59,500 e 62,870, verranno eseguiti lavori di risanamento strutturale delle barriere di sicurezza e degli impalcati in entrambe le carreggiate, per un investimento di 18,2 milioni di euro. Nello stesso tratto, tra i km 59,500 e 61,865, saranno avviati interventi di manutenzione straordinaria per la protezione delle pile in alveo, per un importo di 6 milioni di euro. Previsti, inoltre, i lavori di risanamento del viadotto Ciampanella, con il ripristino corticale dell’asta di collegamento e della rampa d’ingresso dello svincolo di Resuttano, in direzione Catania, per 1 milione di euro.
Tutti gli interventi puntano a potenziare la sicurezza e la durabilità delle infrastrutture, garantendo migliori standard di viaggio e riducendo i rischi legati alla vetustà di alcune tratte. Anas, società del Polo infrastrutturale del Gruppo FS Italiane, ricorda ai conducenti di rispettare le regole della sicurezza stradale. Per monitorare in tempo reale la viabilità, è possibile consultare l’app “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente su App Store e Play Store, o contattare il servizio clienti Pronto Anas al numero verde 800.841.148.