
Le Madonie, in Sicilia, non solo come punto di riferimento naturale, ma anche come oggetto di uno studio interessante che sta attirando l’attenzione di una larga fetta della comunità scientifica: quello sulla longevità. Lo scrive in un suo articolo il sito Balarm.it “Assistiamo oggi a una smisurata crescita delle aspettative di vita, complici le cure […]
Anche quest’anno in occasione dell’Influ day, giornata promossa dall’Assessorato Regionale della Salute, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza del vaccino antinfluenzale, la Fondazione Giglio allestirà venerdì 17 novembre, dalle ore 9,30 alle ore 13, nell’area di ingresso all’ospedale, un punto informativo. “Una iniziativa a cui aderiamo – ha sottolineato il direttore generale Vittorio Virgilio – per […]
Va avanti l’opera di pulizia e controllo in città per tentare di arginare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Gli operatori ecologici, su indicazioni dell’assessore Salvatore Messineo, coordinati dal III settore del comune, dirigente Rosario Nicchitta e dal responsabile servizio Donaldo Di Cristofalo, continuano l’opera di pulizia ordinaria e straordinaria per contrastare il fenomeno sempre […]
Torna l’open day all’Isis “Giuseppe Salerno” di Gangi. Domenica prossima (19 novembre) le sezioni Ite e Turismo apriranno le porte dell’Istituto a tutti i madoniti che vorranno visitare gli spazi didattici di quella che fu la storica “Ragioneria” di Gangi. Capace di offrire per decenni importanti occasioni di lavoro ai neo diplomanti, sia nel settore […]
Il lavoro che c’è. In una nota il presidente dell’Unione dei Consumatori Manlio Arnone annuncia che è stata indetta una selezione, dopo quella delle scorse settimane, per la ricerca di nuovo personale. Si cercano soggetti con percorso di studi in scienze giuridiche, politiche o economiche da inserire nella propria struttura come consulenti nel settore […]
“Sono molto fiduciosa del nuovo piano aziendale di Poste Italiane. Da sindaco, e parlamentare, ho condotto una battaglia per la difesa degli uffici postali dei piccoli comuni, convinta che rappresentino, oltre ad un servizio essenziale per i cittadini, anche la presenza dello Stato sul territorio”. Lo ha detto Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato […]
L’Accademia dei Curiosi di Castelbuono ha organizzato un incontro culturale domenica 19 novembre alle ore 17,30 presso la sede di via Cavour n. 90 dal titolo “Viaggio virtuale nell’archeologia madonita”, in collaborazione con il MAV- Museo Archeologico Virtuale di Bompietro. Nell’Agosto scorso l’Accademia dei Curiosi e il MAV hanno siglato un accordo di partenariato […]
Al via domenica 19 novembre il raduno Ferrari Club “Gilles Villeneuve”. Su iniziativa del prestigioso club di Palermo, con il patrocinio dell’amministrazione comunale e la collaborazione del museo del Motorismo Siciliano della Targa Florio di Termini Imerese, si terrà a Termini Imerese l’atteso evento che vedrà protagonista la mitica Ferrari. Alle ore 9,30 è previsto […]
L’Accademia dei Curiosi, l’Associazione Sant’Anna Onlus, la Cooperativa Sant’Antonio di Geraci, in collaborazione con l’Associazione Ceres, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, e nell’ambito delle celebrazioni curate dall’Amministrazione comunale, hanno organizzato per venerdì 24 novembre alle ore 20 presso il ristorante il Giardino di Venere, in corso Umberto I a Castelbuono, una […]
A Golosaria, lo dice il nome stesso, l’eccellenza agroalimentare è di casa. Pasticcerie, macellerie, case vinicoli, forni. Produttori di olio e di latticini, di frutta e di verdura. E ancora: pastifici, birrifici… sono davvero tantissimi i protagonisti del food made in Italy arrivati a Milano da ogni angolo del Paese per dar dal’11 al […]