
Sono trascorsi 700 anni dalla fondazione del Castello dei Ventimiglia e la comunità di Castelbuono si appresta a celebrare e festeggiare l’importante evento. I giorni 28-29-30 Aprile vedranno l’inizio di questa celebrazione e l’evento sarà ricordato, anche nei mesi seguenti con diverse e qualificate iniziative culturali. Il Castello, elemento d’identità della comunità, rappresenta il riferimento […]
A Caltavuturo il 29 e 30 aprile si terrà il “Madonie Food festival”, la rassegna enogastronomica dedicata ai prodotti tipici delle Madonie. All’interno della manifestazione eventi scientifici e culturali, degustazioni di prodotti e piatanze tipiche, come la “frittedda”, che sarà la regina della manifestazione, “cardi cavolfiori e carciofi fritti in pastella”, verdure spontanee di campo, fungo […]
A Blufi fervono i lavori per la preparazione della terza edizione della Sagra del finocchietto selvatico, apprezzata rassegna gastronomica legata ai sapori del “foeniculum volgare”. Una intera comunità mobilitata per la raccolta del finocchietto nelle campagne del comprensorio Madonita. Il finocchietto selvatico è infatti una prelibata erba spontanea siciliana, gustosissima e ricca di proprietà digestive, […]
Nell’ambito della rassegna Madonie Food Festival il Comune di Caltavuturo ospiterà il prossimo 29 aprile la rassegna musicale “Madonie Music Contest” ideata e organizzata da Abiturism per offrire una ribalta a solisti e band che propongono musica inedita e originale. Per partecipare alle selezioni gli artisti dovranno scaricare dalla pagina facebook “Madonie Food Festival” la […]
Tutto pronto per la quarta edizione del Gran Palio dei Tre Valli di Sicilia, che si svolgerà a Noto. L’Associazione Corteo Barocco ha messo a punto gli ultimi dettagli per ciò che concerne l’organizzazione e il percorso: si partirà da piazza Bixio per poi proseguire su corso Vittorio Emanuele e salire da via Rocco Pirri […]
Sarà presentato domenica 30 aprile alle 16,30 presso la chiesa di Santa Maria di Loreto a Petralia Soprana, il volume “I Tesori delle Chiese di Petralia Soprana”. Alla presentazione interverranno: don Salvatore Panzarella, direttore dell’Ufficio di Arte per la liturgia della Diocesi di Cefalù; Vincenzo Abbate, storico dell’arte, già direttore della Galleria Regionale della Sicilia […]
Sua Maestà la Targa Florio chiama e Collesano – fedele a questo amore secolare – risponde per ospitare con entusiasmo e calore, in un doppio appuntamento nel cuore del suo centro abitato, le Prove Spettacolo “Città di Collesano”. Vere prove speciali rally nell’ambito dell’edizione numero 101 della Targa Florio valevole per il Campionato Italiano Rally […]
La perla del Tirreno aggiunge un altro tassello al suo mosaico di bellezze: il prossimo 23 aprile sarà presentata alla città, nel corso di un incontro presso la sala Consiliare (ore 18.00) la nuova biblioteca comunale. La data non è stata scelta a caso, coincide infatti con la Giornata Mondiale che l’UNESCO dedica al Libro […]
Sarà presentato al pubblico domenica 23 aprile alle 12, il riallestimento della collezione d’arte moderna e contemporanea del museo Civico di Castelbuono. Frutto di un processo di trasformazione e riorganizzazione avviato all’interno dell’istituzione, con un nuovo percorso museale che attraversa un secolo di storia dell’arte. Schiuma di mare e attorno. Nuovo percorso. 1905-2017 è una […]
Sono ufficiali le date della X edizione dell’Infiorata Castelbuonese, una tre giorni di eventi legati al mondo dell’arte, della creatività, della bellezza, della natura, dell’ambiente, della cultura e dell’enogastronomia un ricco programma di eventi che si articolerà da venerdi 2 giugno a domenica 4 giugno 2017. L’Associazione Culturale Promomadonie, il Presidente e tutto il CdA […]