Natura, arte, cultura e sport: torna Earth Day Cefalù

E’ stata presentata dal sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina la quinta edizione dell’Earth Day Cefalù, grazie al prezioso lavoro svolto dall’Architetto Salva Mancinelli, ideatrice e coordinatrice dell’evento che già dalle scorse edizioni è stato inserito tra le principali iniziative di sensibilizzazione ambientale dello scenario nazionale, grazie al patrocinio del Ministero dell’Ambiente e alla collaborazione con […]

A Cefalù la collettiva “Pasqua – Il risveglio dell’Arte”

L’associazione artistico-culturale, Cefalù Città Degli Artisti, promuove la collettiva “Pasqua-Il risveglio dell’Arte”. L’evento sarà inaugurato giovedì 6 aprile, alle 18, presso l’Ottagono di Santa Caterina, in piazza Duomo a Cefalù. Ad esporre saranno artisti provenienti sia dalla Sicilia che da altre parti d’Italia. Ecco i nomi: Salvatore Valenti, Italia Miccichè, Oliva Patanella, Tiziana Crivello, Giovanna Ilardo, […]

Gestione delle aree di protezione civile, corso di formazione a Gangi

Come garantire igiene e sanificazione delle strutture campali, volontari a “scuola” nel fine settimana Continua la formazione per le Associazioni Nois Gangi e Sant’Agata di Militello, del Coordinamento COOPER SICILIA e i volontari dell’Associazione NOPCEA di Partinico. Lo scorso fine settimana i volontari delle 3 Associazioni sono stati impegnati in un momento formativo, sugli argomenti relativi all’igiene e […]

Gangi: Scambio culturale all’insegna dell’acqua tra Italia e Grecia

“Water Power” è questo il tema dello scambio culturale che ha coinvolto due istituti scolastici, uno siciliano e l’altro greco, che si è concluso venerdì scorso a Gangi. Lo scambio ha avuto come tema l’acqua (risorse idriche, uso, consumo, costi, impianti di depurazione, acqua desalinizzata, uso ricreativo) e vi hanno partecipato, autofinanziandosi, 22 alunni dell’Istituto […]

Palermo e la luce, la Capitale torna a splendere

Non è anticipo del caldo estivo, Palermo conosce bene quella luce che passa sulle balate, e quando i pescivendoli finiscono il loro turno di lavoro, le balate brillano ancora di più perché l’acqua scivola, e puoi scivolare anche tu se non ti afferri ad una pietra che conosci, ad un luogo che sa di essere […]

Palermo e la Belle Èpoque: i nuovi incontri di SiciliAntica al Castello di Roccella

Sarà inaugurato sabato 1 aprile alle 15 il ciclo di seminari: “Palermo. Una capitale europea della Belle Epoque”, organizzato da Sicili Antica Campofelice di Roccella. Per il terzo anno consecutivo la sede di Campofelice di Roccella propone un ciclo di seminari rivolto a quanti vogliono approfondite tematiche monografiche riguardanti i vari aspetti della cultura siciliana. […]

Castelbuono, il Museo Civico aderisce alle Giornate Fai di Primavera

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2017 il Museo Civico di Castelbuono aderisce alla XXV edizione delle Giornate Fai (Fondo Ambiente Italiano) di primavera a sostegno di una importante iniziativa nazionale di promozione del patrimonio storico-artistico. Nelle due giornate, all’interno degli ambienti storici del Castello dei Ventimiglia, i visitatori saranno accompagnati da giovani “guide” abbigliate […]

L’Eremo S. Antonio abate di Gangi inserito nei “Cammini Francescani di Sicillia”

Sabato 25 marzo, il Blog Tour regionale per lanciare l’iniziativa farà tappa a Gangi. Ecco il programma Grazie alla collaborazione tra i Frati Minori di Sicilia e l’ass. Allegramente, composta da laici francescani, l’Eremo “S. Antonio abate” di Gangi, conosciuto come convento del Monte, è stato inserito nel Progetto “Cammini Francescani in Sicilia”, ideato e […]

Blufi, la Pro Loco annuncia la terza edizione della sagra del finocchietto

E’ già stato annunciato il via per i preparativi della III Edizione della Sagra del finocchietto selvatico a Blufi. Presto si riuniranno i rappresentanti dell’amministrazione comunale, dell’associazione Proloco Blufi e della popolazione blufese che stabiliranno i dettagli della terza edizione della sagra del finocchietto selvatico che si terrà a Blufi la seconda domenica di maggio, […]

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it