
UniCredit e Assessorato Regionale all’Agricoltura hanno siglato a Palermo un protocollo d’intesa per favorire la crescita e lo sviluppo del settore agricolo. L’accordo prevede lo stanziamento da parte di UniCredit di 50 milioni di euro per Agribond 2, un finanziamento di tipo tranched cover coperto da garanzia di portafoglio rilasciata da Ismea e riservato alle […]
Il mare come risorsa per il turismo. E’ questo il tema del convegno di presentazione del bando Feamp su pescaturismo e ittiturismo dove si discuterà anche delle strategie di valorizzazione delle borgate marinare della costa palermitana. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea si terrà lunedì 31 luglio a Palermo, alle ore […]
“Dare spinta al cambiamento e alla crescita delle strutture provinciali secondo i nuovi modelli socio-economici, guardando anche all’internazionalizzazione e all’innovazione, rapporto chiaro e deciso con la politica regionale a cui proporrà un suo programma ben chiaro e definito. L’azione che la Confcommercio vuole portare avanti è decisa e determinata e l’assemblea di Confcommercio Sicilia si […]
“La Cia Sicilia chiede con estrema urgenza la dichiarazione di stato di calamità a causa della forte siccità e della gravissima crisi idrica che sta costringendo le aziende, in tutto il territorio regionale, a constatare ingenti danni in ogni comparto. Situazioni straordinarie richiedono attenzioni straordinarie, confido quindi in una puntuale risposta da parte del governo […]
Pubblichiamo intergralmente una nota dell’avvocato Nunzio Condorelli Caff che precisa e rettifica il nostro articolo relativo al rinnovo dei vertici regionali di SiciliAntica (leggi qui) Egregio Editore, Egregio Direttore, Scrivo la presente in nome, per conto e nell’interesse dell’Associazione SiciliAntica, in persona della sua Presidente, rapp. leg. pro tempore, prof.ssa Simona Modeo. Con riferimento all’articolo pubblicato in […]
Eletti gli organismi regionali dell’Associazione SiciliAntica. Ecco i nomi della nuova Presidenza e del Consiglio Sono stati rinnovati gli organismi regionali dell’Associazione SiciliAntica. L’Assemblea si è tenuta nella chiesa di San Giovanni dei Napoletani a Palermo, proprio dove vent’anni fa venne fondato il movimento. Questa la nuova composizione della Presidenza Regionale che durerà in carica […]
A Lampedusa le chiamano argananti, il resto del mondo le conosce come Balene, anche se, a voler essere più precisi il loro nome scientifico è balaenoptera physalus. Sono le balenottere comuni che periodicamente frequenta le acque attorno Lampedusa. Il mammifero marino è secondo per grandezza solo alla balenottera azzurra (può raggiungere anche i 26 metri di lunghezza e i […]
ARPA Sicilia ha provveduto a dotarsi del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2017/2019, che da quest’anno, per espressa previsione normativa, viene unificato col Programma della Trasparenza e dell’Integrità e che, in conseguenza, comporta l’attribuzione al medesimo della nuova denominazione di “Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza” (PTPCT 2017/2019). […]
Era andato a riscuotere un credito, invece é stato ucciso, il suo corpo sezionato con una motosega è dato in pasto in parte ai maiali in parte bruciato all’interno di alcuni fusti metallici. A tredici anni dalla scomparsa del tabaccaio di Villarosa (Enna) Giuseppe Bruno, dopo un’indagine coordinata dalla Dda nissena e svolta dalla squadra […]
La Calendula maritima Guess è una rarissima specie erbacea, sopravvissuta su scala globale unicamente in alcuni tratti del litorale della provincia di Trapani. Dalle ultime ricerche effettuate, risultano esistenti le ultime 12 popolazioni al mondo, tutte nel tratto di costa che va da Paceco a Marsala. La Calendula maritima svolge un ruolo chiave nel funzionamento di […]