
Qual è il rapporto dell’artista contemporaneo con l’arte del passato? La storia dell’arte può essere fonte di ispirazione per le nuove generazioni? E’ questo il ragionamento alla base del progetto espositivo pensato dai Masbedo (Nicolò Massazza, Milano 1973, Iacopo Bedogni, Sarzana 1970) per il Museo Civico di Castelbuono. La mostra, che si inaugura domenica 17 […]
C’è uno strano scalpitio, ricomincia il cammino sulle Orme dell’Ariete domenica 12 novembre alle ore 17,30, presso la Sala Convegni del Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, nel bellissimo complesso monumentale di San Francesco a Castelbuono. L’Accademia dei Curiosi, il Club Unesco di Castelbuono-Madonie e il gruppo Fai di Castelbuono, sono lieti di invitarvi alla seconda […]
Il Museo Civico di Castelbuono informa che da lunedì 13 novembre entrerà in vigore il nuovo orario invernale di apertura al pubblico. L’orario sarà valido fino al prossimo 14 maggio. Lunedì: chiuso Martedì-Domenica: dalle ore 930 alle 13 e dalle 15 alle 18,30 Dal 14 maggio (e fino al 14 settembre), invece, scatterà, come ha […]
Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre 2017 a Castelbuono si rinnova l’appuntamento con il “Funghi Fest” con un ricco programma che coniuga degustazioni, tradizioni, mostre, convegni e spettacoli. Nell’incantevole scenario del Parco delle Madonie si rinnova per l’XI anno consecutivo l’appuntamento con l’ormai consolidata manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale “Promomadonie – Sicilia” grazie al patrocinio […]
Giorno 8 ottobre, dalle ore 8,30 alle ore 12, si terrà a Termini Imerese in via Belvedere Principe di Piemonte la manifestazione automobilistica denominata “34° Raduno Alfa Romeo”, per far conoscere l’immenso patrimonio naturalistico ambientale e culturale della nostra terra. Ecco il programma: Ore 9,30 – ritrovo di tutti i partecipanti presso il belvedere di […]
Si chiude stasera 29 agosto 2017 la IV rassegna “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello” che registra, anche quest’anno, una buona partecipazione di pubblico. Quattordici serate tra musica, teatro, tradizioni, libri, storia e cultura. Un mix perfetto per una serie di incontri culturali che hanno visto l’alternarsi di artisti, autori, storici, poeti ai piedi del Castello […]
La maestria e il talento musicale di Francesco Buzzurro nella suggestiva cornice del Castello di Roccella per una grande serata di musica. Il concerto per il penultimo appuntamento della IV edizione di Roccamaris. Incontri d’estate al Castello. Il maestro Francesco Buzzurro incanterà il pubblico con la musica della sua chitarra e il suo stile unico […]
Una serata straordinaria attende il Castello di Roccella con Notte Bianca al Castello durante la quale sarà possibile immergersi in un’atmosfera fantastica tra musiche, storia, stelle e la possibilità di visitare in notturna l’interno del Castello. La serata fa parte della IV edizione di Roccamaris. Incontri d’estate al Castello. A pochi passi dal lungomare di […]
Si terrà venerdi 18 Agosto 2017 dalle ore 21,30 l’evento “Osservazioni delle stelle al telescopio” dal Castello di San Mauro Castelverde. Una piacevole serata osservando le stelle al telescopio e chiacchierando con astronomi professionisti, godendo dello spettacolare scenario offerto dal Castello. Il team di Science & Joy s.r.l., con la partecipazione dell’Inaf-Osservatorio Astronomico di Palermo, vi invita al […]
Ancora un appuntamento con i libri a Roccamaris. Incontri d’estate al Castello che ospiterà Francesca Cicero Bellizza e il suo Segnare la differenza – La Politica è un bisogno civico edito da Edizioni Arianna. Un viaggio verso lo sviluppo del senso critico che aspira al sapere, un percorso che vuole segnare l’importanza della storia e […]