
La finalità della mobilità è stata quella di promuovere l'apprendimento interculturale e ambientale attraverso attività formative ed esperienziali
Varie le attività realizzate dagli studenti non solo nel Parco delle Madonie
Provenienti da tutta Europa, hanno partecipato al progetto della cooperativa Palma Nana
Cinque alunni hanno chiuso il cerchio di questa meravigliosa esperienza europea
Visite del territorio madonita, per le bellezze artistiche e naturalistiche
I dodici studenti spagnoli, accompagnati da due docenti, sono stati ospitati da alcune famiglie
A coordinare il progetto a livello europeo è stata la scuola portoghese “Agrupamento de Escolas Manuel Gomes de Almeida"
E’ stata una settimana all’insegna della condivisione, dell’incontro e dello scambio
La quinta e ultima mobilità si è tenuta dal 15 al 22 maggio a Espinho e Ovar
Per i ragazzi sono state giornate molto intense piene di attrazioni e di confronto