
Come anticipato dalla nostra testata appena una settimana fa (leggi questo articolo) il candidato sindaco della compagine che fa campo all’uscente Giuseppe Ferrarello è Francesco Migliazzo. La notizia era stata smentita dal sindaco uscente subito dopo la pubblicazione dell’articolo. A distanza di sette giorni viene a galla la verità: non avevamo sbagliato. Se avessimo avuto […]
Il prossimo 11 giugno numerosi comuni del comprensorio Madonie – Himera andranno al voto per il rinnovo del consiglio e della giunta comunale. Questi i comuni al voto: Alia (3.806), Blufi (1.083), Caccamo (8.295), Castelbuono (9.161), Castellana Sicula (3.549), Cefalù (14.354), Gangi (7.063), Isnello (1.598), Petralia Soprana (3.443), Petralia Sottana (2.975), Termini Imerese (26.201), Valledolmo […]
Il Gangi Calcio, dopo un campionato condotto in maniera quasi impeccabile, si laurea campione del Girone H di Prima Categoria, riportando così i colori biancorossi in Promozione al termine di una marcia trionfale che ha lasciato i supporters gangitani con il fiato sospeso fino agli ultimi 90′ minuti. Merito della caparbietà delle inseguitrici, Misilmeri e […]
Al momento è stato comunicato solo in forma riservata, da Giuseppe Ferrarello, ai più stretti collaboratori, ma l’ufficializzazione potrebbe arrivare già nelle prossime ore. Il candidato sindaco che prenderà il testimone dell’uscente Ferrarello è Francesco Migliazzo, da 10 anni presidente del Consiglio Comunale ed ora pronto al grande salto. Ha superato la concorrenza della vice […]
Il Comune di Gangi, sabato prossimo, 22 aprile, presso la sala polifunzionale, sotto piazzetta Giuseppe Fedele Vitale, dalle ore 9, ospita un convegno internazionale, promosso dall’Università degli Studi di Enna “Kore”, dal titolo: “Passato e presente della ragazza indicibile”. La direzione scientifica dell’evento è affidata al professor Roberto Deidier, del comitato scientifico anche Maurizio Bettini, […]
Sembra incredibile ma torna il freddo in Sicilia. E per far comprendere l’irruzione artica, il parametro più congeniale è senz’altro la temperatura prevista nella parte della libera atmosfera più vicina al suolo, ovvero intorno ai 1500 metri di quota (850 hPa). Ebbene nelle prossime ore tale valore si porterà intorno ai 10 °C, prima di […]
Si presenta domenica pomeriggio alle 18, a Gangi nelle sale nobili di palazzo Bongiorno il libro di Michele Vilardo dal titolo: “Il lutto e la luce”. A presentare il testo, che dedica un capitolo alla Domenica delle Palme di Gangi, assieme all’autore interverranno: Roberto Franco, scrittore e don Giuseppe D’Anna, biblista, a fare gli onori […]
“Water Power” è questo il tema dello scambio culturale che ha coinvolto due istituti scolastici, uno siciliano e l’altro greco, che si è concluso venerdì scorso a Gangi. Lo scambio ha avuto come tema l’acqua (risorse idriche, uso, consumo, costi, impianti di depurazione, acqua desalinizzata, uso ricreativo) e vi hanno partecipato, autofinanziandosi, 22 alunni dell’Istituto […]
Uno strumento di conservazione e comunicazione della memoria storica-culturale, un patrimonio inestimabile, che coniuga aspetto e sostanza, colori e sapori, forme espressive e tradizioni popolari. E’ la “Casa dei vecchi Ricordi”, un piccolo museo con oltre mille pezzi, un’offerta espositiva dall’Ottocento fino agli anni ’70 del secolo scorso, nato nel cuore del centro storico di […]
Cosa sono, in effetti 100 euro per un gruppo di imprenditori cinesi? Briciole, bazzecole… Eppure la notizia che il centro storico di Gangi stava per essere ceduto alla Cina ha scatenato un vero putiferio. Lo ammettiamo. E’ il nostro pesce d’aprile. Il consueto scherzo che riserviamo ogni anno ai lettori dei nostri portali. Un modo […]