Gangi, l’ordinanza del sindaco per prevenire infestazioni di processionaria

Il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, ha firmato un’ordinanza per la prevenzione e l’eradicazione della processionaria, un lepidottero che attacca tutte le specie di pino. Le larve sono pericolose per l’uomo, perché provviste di peli urticanti che, liberatesi nell’ambiente, possono provocare irritazioni cutanee, oculari e alle vie respiratorie. La lotta alla processionaria consiste principalmente nella […]

Gangi, pioggia di soldi per la manutenzione scolastica

Il Ragioniere Generale dello Stato ha firmato il decreto che attribuisce in tutto il territorio nazionale a Comuni, Province e Città Metropolitane, spazi finanziari per complessivi 700 milioni di euro da investire in settori come l’edilizia scolastica e gli adeguamenti alle norme antisismiche. Si tratta di spazi finanziari, riconosciuti in base alla legge di bilancio […]

Gangi, chiese e polo museale aperti da martedì a domenica

Gangi, borgo più bello d’Italia nel 2014 apre le porte al turismo primaverile con un percorso turistico integrato. Nei giorni scorsi il sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello, ha sottoscritto una convenzione con il parroco delle chiese di San Nicolò e San Cataldo, don Pino Vacca, per la fruizione e la visita guidata delle chiese, in […]

Acqua non potabile a Gangi, sei domande dei cittadini al sindaco Ferrarello

Non è la prima volta che Gangi ha a che fare con ordinanze che vietano l’utilizzo dell’acqua potabile perché i parametri sono fuori da quelli previsti per legge. E così, un cittadino di Gangi, che rappresenta tanti cittadini del borgo madonita, ci ha inviato sei domande da “girare” al sindaco Giuseppe Ferrarello. E noi le […]

Gangi, analisi ok: l’acqua torna di nuovo potabile

  A seguito dei risultati delle analisi effettuate dall’Asp di Palermo il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello comunica alla cittadinanza di Gangi che da stamani, 8 marzo, l’acqua in distribuzione è potabile e quindi si può tornare ad utilizzare anche per uso alimentare. Il sindaco inoltre diffida chiunque a divulgare notizie false e tendenziose che […]

Buona amministrazione dei Comuni, convegno del Pd domenica a Gangi

Domenica prossima, 5 marzo alle ore 10,30 presso il nuovo teatro di piazza G.F. Vitale in Gangi, si terrà un convegno dal titolo “La buona amministrazione del Comune – Idee, programmi e pratiche per la buona amministrazione degli enti locali”, organizzato dal Partito Democratico di Gangi in collaborazione con la Facoltà di Giurisprudenza di Palermo. […]

Gangi, le “case gratis” piacciono agli stranieri: assegnati altri due immobili

Sempre più stranieri decidono di fare un investimento a costo zero prendendo casa nel borgo più bello d’Italia. Continua il successo dell’iniziativa del Comune di Gangi di cedere gratuitamente vecchi e vetusti immobili del centro storico. Nei giorni scorsi l’iniziativa, che oramai è conosciuta in tutto il mondo, ha catturato l’attenzione di altri due stranieri, […]

Continui a suonare Padre Vincenzo Patti…

Per conoscere qualcosa bisogna studiare, per parlare di qualcuno bisogna averlo vissuto ma se questo qualcuno non hai avuto modo di frequentarlo non resta che mettersi in ascolto. Fermarsi, farsi raccontare da coloro che c’erano, chi è stato colui che, nelle membra, ha cessato di essere. Non ho frequentato il convento dei frati cappuccini. Padre […]

Gangi, la Torre dei Ventimiglia al buio per “M’illumino di meno”

Anche il Comune di Gangi ha aderito alla tredicesima edizione di “M’illumino di meno”, l’iniziativa di Radio 2 promossa dalla trasmissione Caterpillar. Il borgo più bello d’Italia stasera, 24 febbraio, dalle 18 alle 20 spegnerà un monumento simbolo come la torre campanaria dei Ventimiglia che si trova in piazza del Popolo: “Sensibilizzare la popolazione – […]

L’ultimo calzolaio di Gangi: il documentario racconta Mastro Giovanni

Giovanni è l’ultimo calzolaio rimasto nel borgo di Gangi dove da 70 anni realizza e ripara scarpe. La sua storia è uno degli esempi del patrimonio di tradizione e sapienza artigiana presente in Sicilia che rischia però di essere dimenticato. Così vale anche per il resto d’Italia, dove decine di mestieri e botteghe con una […]

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it