Vicenda ex operai della Fiat: per un solo giorno, 21 operai senza ammortizzatori sociali

Stamattina il sindaco di Termini Imerese Francesco Giunta, insieme ai rappresentanti sindacali Roberto Mastrosimone (Fiom) e Vincenzo Comella (Uilm), si sono recati presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per incontrare Ugo Menziani dirigente generale del Dipartimento degli ammortizzatori sociali e della formazione al fine di individuare una soluzione definitiva alla problematica dei […]

Blutec, nulla di fatto: nuovo rinvio. All’Ars il 23 maggio, al Mise il 31 maggio

Si conclude l’atteso incontro al Mise con un rinvio al 31 maggio. “Esprimo profonda preoccupazione per gli esiti di una vertenza che sembra infinita per tempistiche e modalità – ha commentato al margine dell’incontro con Blutec, Invitalia, governo nazionale e regionale tenutosi questa mattina al dicastero romano, il sindaco di Termini Francesco Giunta – Dopo […]

Creazione d’impresa e legalità: a Gangi l’incontro con gli studenti

Si è tenuto ieri, all’istituto Salerno di Gangi, uno dei 14 incontri programmati, in altrettanti istituti di Palermo e provincia, su “Creazione d’Impresa” e “Promozione della Legalità” rivolto ai giovani studenti. Un progetto nato dall’idea e promozione progettuale della direzione attività produttive della Città Metropolitana di Palermo di cui è dirigente responsabile Filippo Spallina, realizzato […]

Blutec, il sindaco di Termini Giunta e gli operai incontrano il presidente Musumeci

Una delegazione di operai dell’indotto Blutec (ex Fiat), accompagnati dal sindaco di Termini Imerese Francesco Giunta, hanno incontrato a Palazzo D’Orleans, il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Sono circa venti gli operai che, per un solo giorno (sono, infatti, stati licenziati il 31 dicembre 2016, a differenza della maggior parte dei loro colleghi che hanno ricevuto […]

“L’ora di Legalità”, a Castellana gli studenti incontrano la Guardia di Finanza

“L’ora di legalità”, introdotta con legge regionale, diventa una realtà nelle scuole di Castellana Sicula. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Calderaro, ha aderito assieme al locale Istituto comprensivo ad un progetto promosso dal Miur in collaborazione con la Guardia di Finanza denominato “Legalità economica”. Nei giorni scorsi, presso il Teatro tenda comunale, trecento alunni […]

Accademia Calcistica Madonie, buona la prima: a Capo d’Orlando batte la Free Time

Ottima la prima uscita della neonata Accademia Calcistica Basse Madonie, sodalizio che ha intrapreso una ambizioso percorso, che sembra già dare i suoi risultati. Ieri i giovani atleti in rappresentanza del territorio Madonita si sono imposti a domicilio per tre reti a uno, a Capo d’Orlando contro la Free Time, una delle migliori realtà del […]

Il valore dell’ acqua, il progetto degli studenti dell’istituto Tisia d’Imera

In occasione della giornata mondiale dell’acqua, gli alunni dell’Istituto Tisia d’Imera, hanno incontrato i propri genitori, per mostrare i prodotti realizzati durante le ore del tempo prolungato con le professoresse Rita Romanotto, Giuseppina Vinci e Roberta Gebbia e riflettere sull’importanza dell’acqua, bene prezioso e fonte di vita. Il percorso laboratoriale ha previsto l’approfondimento del tema […]

Siccità, l’emergenza degli agricoltori di Buonfornello: incontro alla Regione

Ormai dalla scorsa estate i numerosi agricoltori operanti nella zona di Buonfornello e aderenti al Consorzio Acquedotto Brocato lamentano la quasi totale mancanza di approvvigionamento idrico per le loro colture. Tale situazione già nel 2017 si era potuta evidenziare a causa di un vasto evento franoso che ha visto coinvolto la zona di contrada Cortevecchia […]

Termini, ex operai dell’indotto Fiat: “La situazione è ormai drammatica”

Amministrazione comunale di Termini Imerese a sostegno degli operai dell’ex Fiat, del suo indotto, delle aziende dei servizi e degli interinali. Nei giorni scorsi il sindaco, Francesco Giunta, ha incontrato prima la delegazione di operai della Bienne Sud (69 dipendenti che si occupavano della verniciatura dei paraurti della Lancia Ypsilon), gli interinali e la delegazione […]

Gangi, Vittorio Sgarbi organizza gli “Stati generali dei Beni Culturali”

Gli “Stati generali dei Beni Culturali” si terranno a Gangi, il prossimo maggio, su iniziativa dell’assessore regionale dei Beni culturali Vittorio Sgarbi, in concomitanza con l'”Anno europeo del Patrimonio culturale” e a 27 anni dalla prima, analoga conferenza di settore (nel 1991 a Palermo). Docenti universitari, archeologi, ingegneri, architetti, esponenti del mondo politico ed istituzionale […]

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it