
Tra le visite che il direttore Gargano ricorda con grande emozione, quella di Dario Franchitti
Punta al rilancio, alla tutela e alla valorizzazione dei siti minori l'iniziativa della Regione Siciliana
Promotrice della candidatura è l'associazione Rodoarte Onlus
Per partecipare al playshow occorre compilare, entro il prossimo 23 giugno, il format disponibile nel sito dedicato
La Giunta procederà alla sottoscrizione di una proposta per eliminare il complesso dai beni alienabili
Tre giorni, dal 9 all’11 novembre per celebrare l’Unesco. Tornano le Notti Bianche nelle città diventate patrimonio dell’Umanità per il percorso Arabo-Normanno in occasione del Festival “Le Vie dei Tesori”. I monumenti rimarranno aperti e sarà possibile accedervi gratuitamente. Previsti anche alcuni eventi. Si comincia il 9 novembre a Palermo (dlle 19 alle 21), con […]
E’ stato assegnato a BCsicilia, l’Associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali, il Premio Gaia 2018 per la cultura. Giunto alla V edizione il concorso è promosso dai Gruppi Ricerca Ecologica e dall’Istituto Siciliano Studi Politici ed Economici. La consegna del prestigioso riconoscimento avverrà sabato 19 maggio 2018 alle […]
Al circuito Unesco arabo-normanno – 51esimo sito italiano a entrare, nel luglio 2015, nella lista del Patrimonio Mondiale – è dedicata la puntata del documentario “Palermo arabo-normanna” di Eugenio Farioli Vecchioli, Maura Calefati con la regia di Federico Cataldi e la consulenza scientifica di Ruggero Longo, che andrà in onda lunedì 12 febbraio alle 21,10 […]
Parla il direttore in Sicilia per la Fondazione Patrimonio Unesco
Presenti i rappresentanti degli enti che ne fanno parte