Il festival dei siti Unesco del Sud Italia: una tappa a Cefalù

Dal 2 al 5 settembre, la Sicilia ospiterà il “Progetto Rete Siti Unesco”, elaborato dall’Associazione Province Unesco Sud Italia e promosso dall’Upi (Unione delle Province d’Italia). Dopo la presentazione ufficiale a Matera, in Basilicata, lo scorso 18 luglio, e le tappe in Puglia, Campania e Sardegna, è la volta della Sicilia accogliere il progetto nato con […]

Concluso il progetto “I sapori del Gusto”: “Dobbiamo valorizzare i prodotti madoniti”

Il Parco delle Madonie e l’Università di Palermo insieme per la promozione e la valorizzazione dei prodotti e delle preparazioni agro-alimentari del suo territorio. Inserito nell’ambito del programma di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, il percorso “Sapori del Gusto 2018″ è stato per l’Ente Parco delle Madonie, una grande vetrina espositiva delle eccellenze enogastronomiche. Inaugurato […]

Petralia Soprana, il “Cuntu e riCuntu” di Mario Incudine

“Cuntu e riCuntu” è la nuova scommessa culturale-musicale di Mario Incudine. L’idea nasce nelle terre delle Madonie, in quelle terre che ancora ricordano l’epopea delle lotte contadine che sfociarono nell’uccisione di Epifanio Li Puma. In quelle terre dove i contadini la sera si riunivano attorno al braciere per raccontare il “cuntu” ai nipoti; quel cuntu […]

L’estrazione delle biomasse nelle aree protette, secondo appuntamento a Palermo

Nell’ambito del progetto Interreg Med ForBioEnergy “ForestBioenergy in the Protected Mediterranean Areas (Bioenergia Forestale nelle Aree Protette Mediterranee)” mercoledì 27 Giugno, presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo, si terrà il secondo corso di formazione dedicato alla “Valutazione dei rischi e dei benefici derivanti dall’estrazione della biomassa nelle aree protette”. […]

Rilanciare il turismo nei territori incontaminati delle Madonie: nasce il progetto Roots n’ Tours

Rilanciare e valorizzare il turismo nei territori verdi e incontaminati delle Madonie, puntando tutto sul “turismo di radice” e sul fare sistema. È questa l’idea che ha dato vita all’iniziativa “Roots n’ Tours”, presentata all’ex Convento dei Padri Riformati di Petralia Sottana, che si propone di supportare amministrazioni e soggetti privati nella progettazione e realizzazione […]

Termini Imerese, iniziati i lavori per la riqualificazione della stazione ferroviaria

Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori per il miglioramento dell’accessibilità, obblighi di legge ed adeguamento allo standard “Easy station” nella stazione di Termini Imerese. I lavori sono iniziati lo scorso 14 giugno nel fabbricato viaggiatori della stazione di Termini Imerese. Si sta provvedendo anche a sistemare la facciata esterna della struttura. “A seguito delle […]

Al parco delle Madonie, educazione ambientale per i bambini dell’Albergheria di Palermo

Un protocollo di intesa è stato firmato ieri a Piano Battaglia, dal Commissario dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone, con Frederik Wall dell’Associazione Camminiamo Insieme di Palermo. Le due parti si sono impegnate a promuovere un programma coordinato di attività di educazione ambientale, attraverso la conoscenza, la sensibilizzazione e la promozione del territorio, per favorire […]

Termini Imerese, approvato il progetto per l’ampliamento della scuola Pirandello

La giunta municipale di Termini Imerese, presieduta dal sindaco Francesco Giunta, ha approvato oggi il progetto di fattibilità per l’ampliamento della scuola elementare comunale Pirandello. Il progetto di ampliamento, redatto dal dirigente del III settore, Rosario Nicchitta, prevede la realizzazione di una nuova costruzione su due elevazioni in un lotto di proprietà del comune adiacente alla […]

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it