
Con un convegno dal tema “Sviluppo occupazionale nei beni confiscati alla mafia”, è stato presentato il progetto di Alternanza Scuola Lavoro della classe terza del Liceo Linguistico Statale Ninni Cassarà di Alimena, diretto dalla dirigente scolastica Daniela Crimi. A guidare la classe, nel percorso, sono state le docenti Rosetta Li Puma e Marisa Guarrera, come […]
“Mi piace immaginare che in un futuro non troppo lontano, Collesano, possa avere il suo museo della ceramica. Lo so, è un tema di cui si parla negli ultimi 20 anni, ma per noi, le imprese non sono impossibili quando si ha la ferma convinzione di perseguire le giuste iniziative”. Parole del vicesindaco del paese […]
Razionalizzare le spese per il consumo di energia elettrica degli immobili comunali, attraverso un uso più razionale dell’energia e una maggiore efficienza energetica negli impianti comunali. E’ questo l’obiettivo raggiunto attraverso l’adesione al progetto “Led negli edifici della pubblica amministrazione” (campagna per l’ammodernamento tecnologico dei corpi illuminati esistenti con altrettanti ad alta efficienza negli edifici […]
Si chiama Trinacria. È il progetto nazionale promosso dal Ministero della Salute, di cui la Sicilia è capofila per le Regioni del Sud, che dovrà ottimizzare l’assistenza sanitaria, soprattutto in emergenza-urgenza, nelle aree disagiate. Ovvero, in territori che distano oltre 60 minuti dalla più vicina struttura ospedaliera e che presentano forti criticità: popolazione fragile e […]
Un passo avanti nelle attività di educazione ambientale per le scuole palermitane che sposta l’impegno delle istituzioni dal campo della teoria a quello della pratica. E’ questo il senso del protocollo d’intesa sottoscritto da Arpa Sicilia, Comune di Palermo ed Ufficio Scolastico Regionale che da il via ad un programma di esperienze sul campo per […]
Sarà presentato al pubblico domenica 23 aprile alle 12, il riallestimento della collezione d’arte moderna e contemporanea del museo Civico di Castelbuono. Frutto di un processo di trasformazione e riorganizzazione avviato all’interno dell’istituzione, con un nuovo percorso museale che attraversa un secolo di storia dell’arte. Schiuma di mare e attorno. Nuovo percorso. 1905-2017 è una […]
C’è la volonta, ma mancano le risorse finanziarie. Così il comune di Castelbuono si affida ai privati per tentare di raccogliere i fondi per la realizzazione di un parco giochi all’interno del giardino di Palazzo Failla. In una nota, l’assessore Giuseppe Giambelluca, spiega l’importanza di questo progetto: “La costruzione di un‘area giochi rientra in una […]
Giovanni è l’ultimo calzolaio rimasto nel borgo di Gangi dove da 70 anni realizza e ripara scarpe. La sua storia è uno degli esempi del patrimonio di tradizione e sapienza artigiana presente in Sicilia che rischia però di essere dimenticato. Così vale anche per il resto d’Italia, dove decine di mestieri e botteghe con una […]
La valorizzazione delle aiuole di viale Castello sarà al centro di un progetto di educazione ambientale con la piantumazione di alberelli di frassino, in programma sabato 18 febbraio 2017 alle ore 10 nella zona antistante il plesso scolastico “San Paolo”. Il progetto, è realizzato dall’Associazione Culturale “NaturArt-Casa Petraro” con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura e […]
È un’attività di crowfunding con uno scopo nobile e utile per tutti i bambini quella sul sito eppela.com per la creazione di una giostra in un punto del Lungomare di Cefalù. Un’iniziativa nata da un gruppo di mamme che hanno pensato di realizzare in uno spazio pubblico e consono per l’assenza di barriere architettoniche uno […]