• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Redazione

Madonie Press

Madonie Press

  • Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Palermo
  • Eventi
  • Sport
  • Regione
  • Italia
  • Mondo
Home - Cronaca - Differenziata, nelle Madonie sono solo due i comuni virtuosi per il 2018

Differenziata, nelle Madonie sono solo due i comuni virtuosi per il 2018

15 gennaio 2019 Cronaca
virtuosi quota percentuali domicilio scatta telecamere domicilio luglio madonie collaborazione raccolta record virtuoso

Il dipartimento dell’acqua e dei rifiuti della regione siciliana ha pubblicato l’elenco dei comuni virtuosi per la raccolta differeziata con i dati del 2018. Seppur ancora parziali, evince di come i comuni siciliani siano sulla buona strada per mettere a regime un sistema, quello della differenziata, che necessita di molto tempo per entrare nella quotidianità dei residenti.

Nelle Madonie, nonostante le buone performance che ogni mese anche il nostro giornale vi racconta, sono solo due, nel 2018, ad aver superato la quota del 65 per cento di differenziata e quindi ad essee ammessi nell’elenco dei comuni virtuosi. Si tratta di Pollina e Aliminusa, rispettivamente con il 66,8 % e 66,2 %. Molti comuni madoniti, però, hanno ingranato le marce alte e stanno viaggiando su numeri importanti ed ineterssanti. Il comune più riciclone della Sicilia, per il 2018 è Zafferana Etnea, in provincia di Catania che raggiunge la strabiliante quota di 83,9 per cento di raccolta differenziata. Chiude questa speciale classifica Chiusa Sclafani, in provincia di Palermo che si attesta al 65 per cento, la quota minima per essere considerari comune virtuoso.

ECCO I COMUNI VIRTUOSI

Zafferana Etnea – 83,9 %
Rometta – 82,8 %
Licodia Eubea – 81,1 %
Prizzi – 79,8 %
Giardinello – 79,4 %
San Michele di Ganzaria – 79,4 %
san Giuseppe Jato – 78,9 %
Monterosso Almo – 78,3 %
Joppolo Giancaxio – 78,2 %
Sambuca di Sicilia – 78 %
San Giovanni Gemini – 76 %
Santa Teresa di Riva – 76 %
Ribera – 75,4 %
Butera – 75,2%
San Cono – 74,6 %
Cammarata – 74,4 %
Santa Elisabetta – 74,3 %
Longi – 74,3 %
Ramacca – 74,2 %
Aci Castello – 73,7 %
Lucca Sicula – 73,7 %
Santa Margherita di Belice – 72,9 %
Limina – 72,8 %
Rodi Milici – 72,3 %
Raddusa – 72,2 %
Pantelleria – 71,8 %
Grammichele – 71,7 %
Montelepre – 71,4 %
Cattolica Eraclea – 71,4 %
Sant’Angelo Muxaro – 71,4 %
Belpasso – 71 %
Mineo – 70,7 %
San Cipirello – 70,4 %
Brolo – 70,3 %
Delia – 70,1 %
Giuliana – 70,1 %
Raffadali – 69,7 %
Mazzarrone – 69,6 %
Naso – 69,6 %
Castrofilippo – 69,5 %
Mirabella Imbaccari – 69,1 %
Salaparuta (aggrega altri comuni) – 78,2 %
Camporeale – 69,1 %
Grotte – 69,1 %
Balestrate – 69 %
Montevago – 68,9 %
Villalba – 68,4 %
Castel di Lucio – 68,2 %
Vizzini – 67,9 %
San Biagio Platani – 67,9 %
Siculiana – 67,8 %
Cianciana – 67,8 %
Santo Stefano Quisquina – 67,7 %
Torregrotta – 67,2 %
Montallegro – 67 %
Solarino – 66,9 %
POLLINA – 66,8 %
Scordia – 66,8 %
Villafranca Tirrena – 66,7 %
Terrasini – 66,6 %
Calamonaci – 66,6 %
Comitini – 66,6 %
Menfi – 66,6 %
Caprileone – 66,3 %
ALIMINUSA – 66,2 %
Mazzarino – 65,6 %
Castroreale – 65,6 %
Custonaci – 65,5 %
Bisacquino – 65,4 %
Calatafimi Segesta – 65,3 %
Ficarra – 65,2 %
Chiusa Sclafani – 65 %

Tags:Comuni, dipartimento, energia, madonie, raccolta differenziata, regione, rifiuti, sicilia, virtuosi
Redazione

Articoli correlati

15 gennaio 2019

I furbetti della differenziata: a Cefalù le prime multe fatte con le telecamere nascoste

8 gennaio 2019

Raccolta differenziata, i dati di novembre: record Cerda, bene Sottana, flop Geraci

21 novembre 2018

L'importanza dell'asino nella vita della cittadina: così Castelbuono celebra l'animale

Recenti

19 febbraio 2019

Mario Fiasconaro giovane "Best in Sicily": "Racconto la storia dell...

19 febbraio 2019

Palermo-Catania, nuova paura a Scillato: auto in fiamme in carreggiata

19 febbraio 2019

A Piano Battaglia il corso europeo per diventare maestri di sci

19 febbraio 2019

Gangi, gli studenti dell'istituto Salerno donano il sangue: "Esperi...

18 febbraio 2019

Calogero Gliozzo farà la terapia Car-T: si parte per il Medio Oriente

18 febbraio 2019

Tragico incidente a Tremonzelli, Tir precipita giù da un viadotto

18 febbraio 2019

Cefalù, immagini e post contro la Repubblica e le forze dell'ordine...

Le ultime da monrealepress.it

  • 12:29

    Roberto Lagalla a Monreale: "Al liceo D'Aleo progetto-pilota per va...

    08:42

    Le prime pagine del 19 febbraio 2019. Diciottti, il popolo 5 Stelle...

    15:59

    Amministrative, il Pd di Monreale si spacca: una parte sceglie di a...

    13:53

    Monreale, via Corpo di Guardia: a due mesi dal cedimento chiesto l'...

    08:59

    Palermo, smantellata banda che spacciava crack anche davanti ai bam...

    08:42

    Le prime pagine del 18 febbraio 2019. Caso Diciotti, il M5S oggi al...

    09:11

    Le prime pagine del 17 febbraio 2019. Caso Diciotti, indagati anche...

    18:56

    Monreale, non solo il Duomo: la visita bellissima di Linea Verde al...

    17:22

    Palermo, lotta contro il tumore al seno: apertura domenicale anche ...

    15:35

    Monreale, gli studenti dell'istituo Basile-D'Aleo incontrano l'asse...

  • 12:45

    Palermo, deteneva due poiane illegalmente: denunciato

    12:25

    Amministrative, tutto come avevamo previsto: Gambino in corsa per l...

    09:20

    Nasce "Popolari per Monreale": confermata l'alleanza Piero Capizzi/...

    09:02

    Monreale, il programma della 13esima Stagione Concertistica dell'Or...

    08:34

    Le prime pagine del 16 febbraio 2019. Lite Italia-Francia: Mattarel...

    18:56

    Monreale, arrivano i soldi: via ai lavori di ristrutturazione della...

    17:43

    Anche in Sicilia monta la protesta degli allevatori: "Latte a prezz...

    15:43

    Ennesimo incidente sul lavoro: operaio di San Giuseppe Jato muore s...

    11:55

    Nuova impresa del monrealese Sergio Davì: tenterà la traversata Pal...

    10:17

    Approvata la finanziaria, i precari del comune di Monreale saranno ...

Eventi

30 gennaio 2019

Castelbuono, il "Classico" per affrontare i nostri giorni: serie d'...

20 gennaio 2019

Quattro compagnie per cinque spettacoli: la rassegna del Teatro d'A...

3 gennaio 2019

Nasce la prima rassegna teatrale madonita: nel ricordo di Maria Car...

Testata Giornalistica Registrata
Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013
Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
Condirettore Responsabile Michele Ferraro

Contattaci: redazione@madoniepress.it

Contatti - Sitemap
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner.AccettoLeggi di più