• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Redazione

Madonie Press

Madonie Press

  • Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Palermo
  • Eventi
  • Sport
  • Regione
  • Italia
  • Mondo
Home - Cronaca - Vicenda Blutec, i sindaci scrivono al premier Conte e si autoconvocano a Roma

Vicenda Blutec, i sindaci scrivono al premier Conte e si autoconvocano a Roma

12 febbraio 2019 Cronaca
premier

I sindaci del comprensorio terminano, madonita e della città Metropolitana di Palermo, hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al Ministro Luigi Di Maio sulla vertenza della Blutec “che sta attraversando – affermano – il periodo più buio da quando è iniziata 17 anni fa.”

Secondo i sindaci di Termini, Lascari, Sciara, Caccamo, Aliminusa, Cerda, Cefalù, Trabia, Ventimiglia, Campofelice e della Città Metropolitana, “ciò che preoccupa maggiormente, come rappresentanti degli Enti Locali, è l’assenza di riscontro da parte del Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Economico, nonostante le ripetute sollecitazioni a cura del Presidente della Regione Siciliana, del Prefetto oltre che della Amministrazione Comunale di Termini Imerese. L’assenza di prospettive concrete, il rischio di perdere anche quel minimo sostentamento derivante dagli ammortizzatori sociali, in un territorio come quello Imerese caratterizzato da un alto tasso di disoccupazione e dalle fragili caratteristiche socio-economiche, non consente di sostenere ulteriori passi indietro”.

Gli amministratori tornano quindi a chiedere “una convocazione urgente e non più rinviabile”. Ieri pomeriggio, nel corso di una assemblea che si è svolta al Comune di Termini Imerese, è stato deciso che da mercoledì una delegazione di amministratori e lavoratori si rechi a Roma al Ministero dello Sviluppo economico, anche senza una formale convocazione.

“Andremo col biglietto di sola andata – afferma il sindaco di Termini Francesco Giunta – perché non intendiamo tornare fino a quando non avremo avuto rassicurazioni su un intervento chiaro del Governo nazionale sul PIANO di reindustrializzazione del sito di Termini Imerese, sulla volontà di Blutec di sostenerlo da sola”.

Per Leoluca Orlando “è ora che alle parole seguano da parte del Governo nazionale degli interventi concreti che diano risposta ai lavoratori e alle amministrazioni locali che in modo unitario E sinergico si stanno mobilitando per una importante risorsa del nostro territorio”.

“L’inerzia e il silenzio del Governo ed in particolare del Ministro Di Maio – ha detto il sindaco di Termini Imerese Francesco Giunta – su una vicenda che sta assumendo sempre di più i contorni del dramma sociale, ha riunito, questa mattina, dinanzi i cancelli dello stabilimento Blutec, tanti Sindaci del comprensorio che, al di là degli staccati politici hanno voluto far sentire la loro voce di dissenso per un atteggiamento a dir poco superficiale che sta mettendo a dura prova la pazienza di oltre mille lavoratori”.

Il Sindaco Giunta – ha concluso – sottolineando “il grande spirito di solidarietà che unito sotto un unico vessillo Amministratori locali, deputati nazionali e società civile, tutti rivolti alla risoluzione di un problema occupazionale oramai incancrenito”.

Tags:Blutec, giuseppe conte, governo, lavoratori, luigi di maio, ministro, roma, sindaci, termini imerese
Redazione

Articoli correlati

8 febbraio 2019

Vertenza Blutec, i sindaci vanno a Roma: "Non torneremo senza prima aver incontrato Di Maio"

7 febbraio 2019

Vertenza Blutec, gli ex operai della Fiat occupano la sede del comune di Termini

6 febbraio 2019

Vertenza Blutec, perplessità sul piano di reindustrializzazione. Giunta: "Di Maio è sparito"

Recenti

19 febbraio 2019

Mario Fiasconaro giovane "Best in Sicily": "Racconto la storia dell...

19 febbraio 2019

Palermo-Catania, nuova paura a Scillato: auto in fiamme in carreggiata

19 febbraio 2019

A Piano Battaglia il corso europeo per diventare maestri di sci

19 febbraio 2019

Gangi, gli studenti dell'istituto Salerno donano il sangue: "Esperi...

18 febbraio 2019

Calogero Gliozzo farà la terapia Car-T: si parte per il Medio Oriente

18 febbraio 2019

Tragico incidente a Tremonzelli, Tir precipita giù da un viadotto

18 febbraio 2019

Cefalù, immagini e post contro la Repubblica e le forze dell'ordine...

Le ultime da monrealepress.it

  • 12:29

    Roberto Lagalla a Monreale: "Al liceo D'Aleo progetto-pilota per va...

    08:42

    Le prime pagine del 19 febbraio 2019. Diciottti, il popolo 5 Stelle...

    15:59

    Amministrative, il Pd di Monreale si spacca: una parte sceglie di a...

    13:53

    Monreale, via Corpo di Guardia: a due mesi dal cedimento chiesto l'...

    08:59

    Palermo, smantellata banda che spacciava crack anche davanti ai bam...

    08:42

    Le prime pagine del 18 febbraio 2019. Caso Diciotti, il M5S oggi al...

    09:11

    Le prime pagine del 17 febbraio 2019. Caso Diciotti, indagati anche...

    18:56

    Monreale, non solo il Duomo: la visita bellissima di Linea Verde al...

    17:22

    Palermo, lotta contro il tumore al seno: apertura domenicale anche ...

    15:35

    Monreale, gli studenti dell'istituo Basile-D'Aleo incontrano l'asse...

  • 12:45

    Palermo, deteneva due poiane illegalmente: denunciato

    12:25

    Amministrative, tutto come avevamo previsto: Gambino in corsa per l...

    09:20

    Nasce "Popolari per Monreale": confermata l'alleanza Piero Capizzi/...

    09:02

    Monreale, il programma della 13esima Stagione Concertistica dell'Or...

    08:34

    Le prime pagine del 16 febbraio 2019. Lite Italia-Francia: Mattarel...

    18:56

    Monreale, arrivano i soldi: via ai lavori di ristrutturazione della...

    17:43

    Anche in Sicilia monta la protesta degli allevatori: "Latte a prezz...

    15:43

    Ennesimo incidente sul lavoro: operaio di San Giuseppe Jato muore s...

    11:55

    Nuova impresa del monrealese Sergio Davì: tenterà la traversata Pal...

    10:17

    Approvata la finanziaria, i precari del comune di Monreale saranno ...

Eventi

30 gennaio 2019

Castelbuono, il "Classico" per affrontare i nostri giorni: serie d'...

20 gennaio 2019

Quattro compagnie per cinque spettacoli: la rassegna del Teatro d'A...

3 gennaio 2019

Nasce la prima rassegna teatrale madonita: nel ricordo di Maria Car...

Testata Giornalistica Registrata
Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013
Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
Condirettore Responsabile Michele Ferraro

Contattaci: redazione@madoniepress.it

Contatti - Sitemap
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner.AccettoLeggi di più