
“Percorso della Legalità”, un progetto promosso dal Centro Polis e dal Comune di Castelbuono, nato con l’intento di coinvolgere la cittadinanza, le istituzioni, la scuola e le forze sociali al fine di sensibilizzare e mantenere alta l’attenzione nei confronti del fenomeno mafioso, attraverso l’organizzazione di una serie di appuntamenti, incontri, dibattiti, commemorazioni delle vittime della […]
Arriva a Palermo “Konsumer Sicilia”. Un’associazione senza finalità di lucro che copre tutto il territorio provinciale e che ha come scopo esclusivo la tutela dei diritti e degli interessi dei consumatori e degli utenti siciliani nel campo assicurativo e bancario; del turismo e dei trasporti pubblici; delle cartelle esattoriali; della sanità; del condominio; delle forniture […]
“Sviluppo Locale Reale – Nuovi modelli culturali per lo sviluppo del territorio”. E’ l’iniziativa del Comprensorio delle Madonie che fa nucleo operativo su Castelbuono, paese delle eccellenze enogastronomiche, ampliamente riconosciuto a livello internazionale. Da una idea di Francesca Cerami l’evento vuole riportare al centro dell’attenzione il territorio e le sue produzioni agroalimentari (identitarie) intese come risorse […]
Sono due gli eventi promosi dall’associazione di Castelbuono “Spazioscena” per il weekend in arrivo. Si comincia sabato 10 marzo alle ore 21,15 (ingresso da via Abruzzo, 10) con “1943 – n°392” – Vita morte e miracoli di Camille Claudel. Uno spettacolo teatrale sulla vita tormentata della scultrice francese Camille Claudel, le cui scelte artistiche considerate inopportune […]
Migliora la raccolta differenziata in Sicilia. I dati del 2017, pubblicati dall’Ufficio Speciale per il monitoraggio e l’incremento della raccolta differenziata della Regione Siciliana, mostrano una crescita di circa 5 punti percentuali: dal 15,4% del 2016 l’isola dovrebbe essere passata al 20-21% (mancano i dati di dicembre). Un dato comunque sempre molto basso ed ancora […]
Il Comune di Petralia Soprana modernizza il servizio internet e la fonia. Da qualche giorno gli edifici comunali, la biblioteca e le scuole sono dotate di un servizio dati e fonia all’altezza delle nuove esigenze di comunicazione. La necessità di adeguare l’infrastruttura internet si è resa necessaria a causa delle diverse criticità che si sono […]
Un luogo di confronto e dibattito, reale e virtuale, per mettere in luce aspetti d’attualità e questioni legate al contesto territoriale nello spazio ospite delle due Parrocchie di Pollina e Finale. E’ questo l’intento de “Il Cortile dei Gentili”, un progetto che vedrà la luce proprio in questi giorni. Promotore dell’idea è il parroco di […]
Domenica 11 marzo 2018 il Castello di Roccella, a Campofelice di Roccella, ospiterà a partire dalle 16 il seminario “Soledad. Le Tradizioni della Passione a Campofelice e sulle Madonie”, un appuntamento organizzato dall’Associazione Roccamaris per conoscere e approfondire i riti della settimana Santa sulle Madonie e le pratiche della penitenza sul territorio siciliano, con un […]
Leggendo anche solo su Wikipedia le biografie di due grandi star hollywoodiane del ballo, scopriamo che Fred Astaire è stato inserito dall’American Film Institute al quinto posto tra le più grandi star della storia del cinema, mentre Ginger Rogers è stata inserita dallo stesso istituto al quattordicesimo posto: peccato che in pochi hanno voluto dar […]
E’ a rischio crollo l’Arco Antico dell’Acquedotto. Lo denuncia, per l’ennesima volta, il comitato Cittadinanza Attiva di Petralia Soprana. Dopo varie segnalazioni, rimaste inascoltate, il comitato è tornato per un sopralluogo e verificare le condizioni attuali dell’Antico Acquedotto che si trova in via Turistica nei pressi di contrada Savochella. “Come potete ben vedere dalla foto […]