Cefalù, la stazione si rifà il look: luci a led, totem e tinteggiatura

Illuminazione a led, nuova tinteggiatura, porte scorrevoli, totem nei piazzali: la stazione di Cefalà si rifà il look. Lo ha annunciato il presidente di Rete Ferroviaria Italiana Andrea Esposito che ha risposto, con una lettera, al comitato pendolari Sicilia che aveva denunciato a fine aprile lo stato in cui versava la stazione. I pendolari, poi, […]

Castelbuono, violenta anziana e minaccia badante: a processo ex vigile in pensione

Il 13 marzo dello scorso anno una badante romena aveva denunciato un vigile urbano in pensione, Domenico Cillufo, 67 anni, di Castelbuono che gestiva le finanze di una novantenne malata, residente nel paese delle Madonie. Secondo l’accusa, l’uomo, dietro la minaccia del licenziamento, le avrebbe estorto 5.500 in 5 anni, facendosi dare indietro la metà […]

La lumaca madonita a Milano: in degustazione alla “Experiencing Firriato”

Milano è una capitale del gusto sempre più internazionale. Per le aziende del vino di qualità richiede un approccio diverso e non solo perché è la città italiana in cui si vende e si consuma più vino in assoluto ma perché negli ultimi anni è diventata davvero un laboratorio di tendenze e sperimentazioni, nella cucina, […]

Castelbuono, al Museo donata l’opera “La maga Circe” dell’artista Ignazio Moncada

Domenica 27 maggio 2018 alle ore 12, con una conferenza dello storico dell’arte Sergio Troisi, il Museo Civico di Castelbuono presenterà al pubblico la donazione di un’opera del maestro Ignazio Moncada (Palermo, 1932 – Milano, 2012), “La Maga Circe”, da parte dell’Archivio Ignazio Moncada di Milano alla collezione permanente del museo. Questa donazione è parte […]

Gli avvocati di Termini incontrano gli studenti: “La lotta alla mafia riguarda tutti noi”

In occasione della giornata della legalità, nella ricorrenza della strage di Capaci, il Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese si è recato presso le scuole elementari “Luigi Pirandello” e “Gardenia” e presso la scuola media “Tisia d’Himera”. È stata un’occasione di confronto e riflessione sul fenomeno mafioso e le sue sfaccettature […]

Dalla confisca di Giovanni Falcone ad oggi: porte aperte al Feudo Verbumcaudo

In occasione del ricordo della strage di Capaci, venerdì 25 maggio alle ore 9,30 si terrà una visita aperta al pubblico al Feudo Verbumcaudo per permettere a chiunque fosse interessato di visitare la struttura, la cui confisca fu firmata dal Giudice Giovanni Falcone. Il Feudo Verbumcaudo che era di proprietà di Michele Greco, il “papa” […]

A Finale di Pollina la “Giornata della Legalità” nel ricordo di Rocco Chinnici

In occasione del 25° anniversario dal Discorso di San Giovanni Paolo II ad Agrigento le Parrocchie di Pollina e Finale unitamente all’Amministrazione Comunale e all’Isitituto Comprensivo organizzano la Giornata della legalità che si terrà a Finale il prossimo 25 maggio alle 9,30 presso il sagrato della Chiesa parrocchiale. In quella occasione sarà ricordato il giudice […]

A scuola di raccolta differenziata: lezioni speciali per gli studenti di San Mauro

Un incontro per sensibilizzare sulla raccolta differenziata quello che si è tenuto nel plesso della Scuola Secondaria a San Mauro Castelverde. Il Comune madonita guidato dal sindaco Giuseppe Minutilla, dal 21 maggio è partito a pieno regime nel praticare la raccolta differenziata nel centro urbano. Il momento a scuola proposto dalla mini amministrazione comunale, con il […]

La Serie A in trasferta a Cefalù per il matrimonio di Tonelli

Hanno scelto Cefalù, tra i luoghi più belli d’Italia, per giurarsi amore eterno. Sono il calciatore del Napoli Lorenzo Tonelli e la modella di origini siciliane ma milanese d’adozione Claudia Manzella. Pronunceranno il loro “sì” oggi al Duomo di Cefalù per poi offrire ai loro invitati uno splendido ricevimento in un castello al momento top […]

Nel ricordo di Falcone e Borsellino: a Lascari una giornata di legalità con gli studenti

L’istituto comprensivo di Campofelice di Roccella-Collesano-Lascari, guidato dal dirigente scolastico Fabio Pipitò, anche quest’anno è tra le scuole vincitrici del concorso Angeli custodi, l’esempio del coraggio, il valore della memoria”, bandito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con la Fondazione Falcone. Alla scuola, pertanto è stato assegnato un contributo di mille euro. […]

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it