
Il topic del progetto vede il Geoparco come un laboratorio all’aria aperta
Gli ospiti arrivati a Gangi erano in rappresentanza delle scuole del Portogallo, Romania, Grecia e Croazia
Temi principali del progetto la difesa del patrimonio eco-culturale, la cittadinanza attiva e lo sviluppo sostenibile
La giornata di ieri è stata dedicata al tema “Il ruolo delle autorità locali
L’evento è incentrato sullo sviluppo del territorio, puntando soprattutto sull'agricoltura, attraverso l’innovazione e la Formazione
"Voglio ringraziare coloro che sono stati al nostro fianco nell’organizzazione di questo evento, in particolare il Caseificio Bompietro e MadoniEat " afferma il presidente di ESN Palermo Francesco Adragna
In arrivo 80 delegati da 40 paesi diversi. L’associazione mobilita ogni anno più di 200 mila studenti
Fondi europei, valorizzazione delle risorse ambientali e dei beni culturali, gestione dei rifiuti ed efficentamento energetico. Sono i temi alla base dell’incontro tra i sindaci Magda Culotta e Daniel Tudorache, primo cittadino del settore uno di Bucarest. La delegazione rumena, dopo avere visitato il borgo madonita ha avuto un intenso colloquio con il sindaco Magda […]
Un’esperienza formativa quella dell’Istituto Comprensivo “Pollina-San Mauro Castelverde”, che ha visto coinvolta la scolaresca ed anche le famiglie degli alunni che hanno ospitato per una settimana un gruppo di studenti francesi. Durante lo scambio culturale, diverse attività proposte durante l’orario scolastico ma anche occasioni per conoscere il borgo madonita. Tra le iniziative proposte, quella del […]
Imparare sul campo, letteralmente! Ecco come i giovani imprenditori agricoli possono fare nuove esperienze di crescita. Esiste l’Erasmus agricolo, un progetto appartenente al programma di scambio transfrontaliero “Erasmus per giovani imprenditori (Eye)”, che offre ai nuovi imprenditori o aspiranti tali la possibilità di imparare il mestiere in piccole e medie imprese del comparto agricolo, già […]