
“Siamo in prossimità della Santa Pasqua, ed io nell’augurarvi ogni bene , voglio cogliere l’occasione per invitare tutti i colleghi imprenditori e commercianti a dire no alla mafia e al pizzo! Come è noto, il pizzo ha la sua massima espressione nei periodi di Natale , Pasqua e Agosto, per cui denunciate , denunciate , […]
“Percorso della Legalità”, un progetto promosso dal Centro Polis e dal Comune di Castelbuono, nato con l’intento di coinvolgere la cittadinanza, le istituzioni, la scuola e le forze sociali al fine di sensibilizzare e mantenere alta l’attenzione nei confronti del fenomeno mafioso, attraverso l’organizzazione di una serie di appuntamenti, incontri, dibattiti, commemorazioni delle vittime della […]
Venerdì ricorre il 70° anniversario dell’omicidio di Epifanio Li Puma, sindacalista della Cgil ucciso dalla mafia il 2 marzo 1948, in territorio di Gangi. La Cgil e il Centro Studi intitolato al martire hanno organizzato una giornata in sua memoria che prenderà il via alle ore 9 da Raffo, borgata di Petralia Soprana, dove è […]
Anche 4 madoniti sono finiti in manette nell’ambito dell’operazione operazione “Antimafia Montagna”. L’attività investigativa che ha decapitato i vertici di cosa nostra dell’Agrigentino mostra l’esistenza di un “dialogo” fra mandamenti mafiosi apparentemente distanti. Fra gli arrestati figura infatti anche Antonio Giovanni Maranto, il 54enne boss di Polizzi Generosa, già condannato a 18 anni e 9 mesi di reclusione nell’ambito dell’Operazione […]
Paolo Borsellino vive. E’ una frase che si legge spesso sui muri di Palermo. Ieri il giudice ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio a Palermo il 19 luglio del 1992, avrebbe compiuto 78 anni. Presso la questura di Palermo, Renato Cortese ha voluto organizzare una cerimonia per ricordarlo. Il giudice Borsellino era un […]
E’ morto a 49 anni Leonardo Zaza, carabiniere che ha dedicato la sua vita alla lotta alla mafia. Grazie anche al suo lavoro, il Gup di Palermo ha inflitto tre secoli di condanne al processo “Black cat”. In carcere anche i boss di Trabia e San Mauro Castelverde. Leonardo Zaza, nato in Puglia, ha trascorso […]
Un ingente patrimonio immobiliare, del valore complessivo di seicentomila euro, consistente in due appartamenti a Palermo e in una villa a Trabia, riconducibili al pregiudicato palermitano Tommaso Catalano, è stato sequestrato dalla polizia con un provvedimento disposto dal Tribunale di Palermo, su proposta del Questore di Palermo. Catalano annovera moltissimi precedenti penali per reati in […]
Arrivano le prime condanne del processo Black Cat, l’ultimo grande filone d’inchiesta sulla mafia madonita avviato nel 2016 che ha mandato alla sbarra 54 imputati, ridisegnando la “geografia” dei mandamenti di San Mauro Castelverde e Caccamo, con nuovi nomi, nuovi confini e nuove famiglie. Il Gup Fabrizio Anfuso ha condannato 39 dei 54 imputati, accogliendo le richieste dei sostituti procuratori […]
Riceviamo e pubblichiamo “Abbiamo appreso dalla stampa, i dettagli dell’indagine che la magistratura sta portando avanti sull’attività della mafia nelle Madonie. Fenomeno che ha coinvolto anche Castelbuono con imprenditori che sono stati avvicinati per riscuotere il pizzo. Tutto ciò ci allarma come amministratori di questa comunità, ci impone di rivedere il nostro comportamento, infatti, abbiamo […]
Ci sarebbero contatti tra gli esponenti mafiosi del mandamento di San Mauro Castelverde ed esponenti politici. Lo dicono le intercettazioni depositate al processo “Black Cat”, in corso a Palermo. La sentenza è prevista per il prossimo 20 dicembre. In carcere ci sono 55 persone. Tra gli atti del processo, c’è un capitolo – si legge […]