
Il servizio civile, da qualche anno, è una realtà importante, utile e necessaria nel Comune di Petralia Soprana. Lo possono testimoniare i cittadini che in questi giorni di neve e di festività hanno visto all’opera tutti i giovani che sono stati avviati all’inizio del mese di dicembre nei due progetti che l’amministrazione comunale guidata da […]
Umberto Sgrò è il nuovo mini Sindaco di San Mauro Castelverde, che oggi si è insediato insiema alla mini Amministrazione comunale. Oggi la cerimonia nel borgo madonita. La mini-amministrazione si è concretizzata su impulso dell’Istituto Comprensivo “Pollina – San Mauro Castelverde” per il progetto “Coloriamo il Nostro Futuro – Mini Sindaci dei Parchi d’Italia”. Tale iniziativa […]
Dopo il successo estivo della seconda edizione di “Musaic On festival” l’associazione culturale “ApertaMente” ritorna col consueto evento invernale. Il 27 dicembre a Castelbuono presso il Centro Sud, concerto inedito a cura di Angelo Sicurella (frontman Omosumo), che presenterà un accattivante progetto da solista. È passato un anno dall’uscita di Yuki O, un anno che […]
Proposta alle classi elementari dell’Istituto comprensivo di Petralia Soprana una campagna di sensibilizzazione sul tema della disabilità intitolata “A Spasso nei tuoi passi”, creata dall’Asd Salvatore Balistreri insieme alla Fondazione Villa delle Ginestre e l’Associazione Luce nelle Mani, in collaborazione con l’Ente Parco delle Madonie. “Le attività previste – spiega il Commissario straordinario del Parco […]
Snack genuini e certificati destinati a sportivi e amanti del benessere, per la pausa veloce e sana da fare nella giornata. E’ Crunchy Nature, l’idea di una giovane imprenditrice agricola di Castelbuono, Daniela Di Garbo selezionata tra le prime quattro alla tappa per il sud Italia del progetto AgriAcademy di Ismea, l’Istituto di servizi per […]
“Lo stop al progetto del deposito di idrocarburi nella zona industriale di Termini Imerese nella centrale Enel è una notizia che accogliamo con grande favore. Seguiamo questa vicenda sin dall’inizio e più volte abbiamo sottolineato la pericolosità di un’operazione che, se si fosse realizzata, avrebbe costituito l’ennesimo rischio ambientale”. A dichiararlo è il deputato regionale […]
Dal Parco delle Madonie a Samani città situata nell’isola di Hokkaido in Giappone, “Break the Limit – Il turismo oltre le barriere”, progetto rivolto alla disabilità e alla divulgazione di una cultura fondata sulla consapevolezza delle diverse forme di apertura e di accessibilità nei luoghi e negli spazi comuni, sarà protagonista durante la IX Conferenza […]
Concluse nel Parco delle Madonie le attività educative previste nel progetto “Break The Limit – Il Turismo oltre le Barriere” e la ciclo-staffetta organizzata dalla Asd “Il Vento in Faccia” che, sulla base della pedalata cicloturistica del Giro dei due Mari con Marzia dell’Asd Cicloturistica Castanea, è stata articolata in tappe attraverso i comuni di […]
Break The Limit – Il Turismo oltre le Barriere, in programma dal 28 al 30 settembre nel Parco delle Madonie è il nuovo progetto pensato e realizzato dalla Fondazione Villa delle Ginestre e l’Ente parco delle Madonie in collaborazione con il Cevosp con il patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, l’Assessorato Territorio ed Ambiente, l’Assessorato […]
Tutto pronto nel Parco delle Madonie per la prima edizione di “Break the Limit che si terrà dal 28 al 30 settembre. Coinvolti i Comuni di Petralia Sottana, Castellana Sicula, Polizzi Generosa, Pollina e Petralia Soprana. Durante l’evento, promosso dalla Fondazione Villa Delle Ginestre Onlus con la collaborazione dell’Ente Parco, delle Associazioni sportive Il Vento […]