
Riceviamo e molto volentieri un articolo di Michele Abbate sul settantesimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che sarà domani. Abbate, docente di scuola media superiore, ha spesso trattato questo argomento, ottenendo ampio consenso e apprezzamento tra gli studenti. Prima che il XXI secolo termini vedremo la fine delle ingiustizie o una recrudescenza delle […]
Si è tenuta a Petralia Sottana presso la Biblioteca di Palazzo Pucci Martinez sede dell’Ente Parco delle Madonie, la prima masterclass per gli studenti dell’Istituto Superiore Domina – Alberghiero di Castellana Sicula sull’importanza del cinema itinerante. La rassegna dei cortometraggi, dedicati alla bellezza della Sicilia, è stata commentata dal direttore artistico Beppe Manno, che ha […]
Con un avviso pubblico il sindaco di Gangi ieri ha informato la cittadinanza che l’acqua proveniente dal servizio idrico comunale va utilizzata dai cittadini, “in via precauzionale … solo per uso igienico sanitario”. Ciò accade dopo un altro lungo periodo di limitazione dell’uso dell’acqua durata a lungo e conclusasi solo pochi giorni fa. Il disagio ha determinato diverse lamentele. […]
Gli studenti siciliani delle alte Madonie augurano Buon Natale ai loro eroi nel Mondo. Nella sede dell’Ente Parco delle Madonie consegnate alle Forze dell’ordine le letterine di Buon Natale per essere recapitate ai militari in missione di pace all’estero. Autori sono gli alunni degli Istituti comprensivi di Petralia Soprana, con i plessi di Bompietro e […]
La chitarra al centro della scena. Domenica 9 dicembre, alle 18,30, il Mediterraneo Guitar Ensemble protagonista del terzo appuntamento della stagione 2018 di Amici della Musica di Cefalù. La rassegna, in programma fino al 27 dicembre al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, è organizzata in collaborazione con il Comune di Cefalù, il cinema Di […]
Si è tenuta a Roma, al palazzo Rospigliosi, la premiazione degli Ambasciatori del Gusto Doc Italy, per riconoscere tutte quelle figure e realtà straordinarie del “Made in Italy”. L’iniziativa, nata grazie all’Associazione Nazionale Doc Italy, nasce con la missione di promuovere l’Italia e le sue eccellenze, dall’agroalimentare alla moda, dall’arte all’artigianato, dal turismo alla cultura, […]
Lo scorso 10 giugno a Campofelice è stata eletta come nuovo sindaco Michela Taravella, con 1.833 voti, 57 voti sull’avversario, Giuseppe Di Maggio. Il 10 luglio, lo stesso Di Maggio ed altri cittadini elettori del comune di Campofelice di Roccella hanno chiesto l’integrale annullamento degli esiti della consultazione elettorale assumendo che il mancato invio ai […]
Sabato 8 dicembre alle ore 21,15 nella sala teatro dell’Associazione Spazioscena, in via Abruzzo 10 a Castelbuono, i cantautori Mimì Sterrantino e Marco Corrao presentano “Liggenni”, un progetto che miscela tradizione musicale siciliana e modernità. Liggenni propone otto brani inediti per otto leggende che arrivano dalla Sicilia crocevia di due mari e due anime, e […]
Si terrà domenica 9 dicembre 2018 a Lascari, alle ore 17, la presentazione del libro “Due anni a Brancaccio con Padre Puglisi. Intervista a Gregorio Porcaro” (edito da Edizioni Arianna, prefazione di Giuseppe Antoci), scritto dal giornalista termitano Mario Catalano. L’evento, patrocinato dal Comune di Lascari, è organizzato dall’associazione Il Girasole e dal MuVi Lascari, […]
Nella puntata di ieri sera Le Iene sono tornate a parlare di Frate Domenico Costanzo, uno dei due frati coinvolti nella storia delle presunte violenze ai danni di Anna, una ragazza che per tredici anni aveva lavorato presso il santuario di Padre Pio di San Giovanni Rotondo. A denunciare gli episodi alla nota trasmissione televisiva, oltre alla […]