
In occasione del 75° anniversario dei bombardamenti su Termini Imerese e dell’Armistizio di Cassibile, si terrà al Circolo Margherita di Termini, sabato 22 settembre alle ore 18, la conferenza dal titolo: “12 luglio 1943: bombe su Termini Imerese – 3 settembre 1943: la firma dell’armistizio”. Interverranno Giacinto Lo Faso (Presidente del Circolo Margherita di Termini Imerese); […]
Torna il fenomeno della dispersione scolastica a Castelbuono dove, a seguito dell’attività investigativa svolta dai Carabinieri della locale stazione, 19 genitori sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Termini Imerese per inosservanza dell’obbligo scolastico dei loro figli. Il caso riguarda 10 studenti della scuola media che avrebbero dovuto frequentare l’Istituto Comprensivo Francesco Minà Palumbo. […]
Gira da alcuni giorni sul web un video registrato da un operatore ecologico in servizio a Castelbuono nel quale si denuncia la perdita di percolato dagli autocompattatori della società Castelbuono Ambiente che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti per conto del Comune. Il video che inquadra le perdite che fuoriescono dai mezzi è […]
Trascorso il periodo feriale, con la riapertura delle grandi aziende del nord, anche a Termini Imerese cresce l’attesa, tra i lavoratori e non solo, nel cercare di comprendere quale futuro li attende e soprattutto con quali prospettive. Nel corso dell’estate, il tanto atteso (e promesso) tavolo al Ministero dello Sviluppo Economico che si sarebbe dovuto […]
Sabato 8 settembre alle 21,30 al Castello di Roccella ultimo appuntamento con “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello” con l’evento musicale “Cantu ra me terra” eseguito da I Matinet, il duo composto dai maestri Rosa Ippolito e Riccardo Bertolino Garcia. Cantu ra me terra è uno spettacolo intriso di tradizione e contemporaneità siciliana con incursioni teatrali di […]
Entrano nel vivo i festeggiamenti di Maria Santissima della Catena a Pianello nel comune di Petralia Soprana. Questa sera (venerdì) si terrà il ballo in piazza. Domani sera (sabato) l’appuntamento più atteso con il concerto di Sandro Giacobbe. La festa in onore di Maria Santissima della Catena si terrà domenica e vedrà l’esibizione della fanfara dell’associazione […]
“Dieci minuti di inferno”. Così raccontano i testimoni della maxi grandinata che si è abbattuta sul comprensorio madonita. Da Fasanò a Madonnuzza, fino a Petralia Sottana e Petralia Soprana, Gangi, Polizzi e Castellana, improvvisamente il cielo si è coperto ed ha iniziato prima a piovere violentemente. A seguire l’acqua si è trasformata in ghiaccio. Dal […]
Sabato 15 settembre avrà luogo l’intitolazione ufficiale dell’Anfiteatro naturale della Mufara a Massimo Accascina. Si salirà in seggiovia per raggiungere l’anfiteatro alle 11,45 ed iniziare alle 12 con la scopertura di una targa a lui intitolata. Seguirà un ricordo di Massimo da parte di alcuni amici ed un breve concerto del chitarrista Giancarlo Romeo
Il Radio Comunità Nuova Festival, organizzato dall’emittente radiofonica di Resuttano Radio Comunità Nuova, si presenta come un concorso canoro di grande rilevanza nel panorama musicale del Centro Sicilia. L’evento si terrà a Resuttano, in piazza Sandro Pertini, il 16 settembre alle 21,30. Il Radio Comunità Nuova Festival nasce dall’esperienza maturata negli ultimi due anni a seguito […]
Giovedì 6 settembre 2018 alle 21,30 al Castello di Roccella penultimo appuntamento con “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello”. Durante la serata si esibirà l’ensemble ‘Oboi e Clarinetti’. Il gruppo è formato solo da strumenti della famiglia dell’oboe e del clarinetto. I maestri Giovanni La Mattina e Salvatore Ferraro, docenti al Liceo Musicale “R. Margherita” di […]