
Il Centro Polis Castelbuono ha fatto sapere che è iniziato il progetto “Turismo di radice” a cura di Roots’n Tours, ente promosso da Rosario Turrisi. “Roots n’ Tours”, in collaborazione col comune di Castelbuono e col Centro Polis, offre un supporto ad amministrazioni e soggetti privati nella progettazione e realizzazione di iniziative e modelli sostenibili, […]
Il bilancio sullo stato dell’arte e l’invito alla condivisione del progetto di rilancio della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù è stato al centro del primo incontro tra il presidente Giovani Albano e le organizzazioni sindacali. L’incontro si è tenuto nella sede della Fondazione. Tutte presenti le sigle rappresentate al “Giglio”: la Cgil Fp, la Cisl […]
Si è conclusa ieri sera a Capaci la prima edizione del “Festival Teatrale Falcone Borsellino”, dedicata ai giudici che con intelligenza e coraggio hanno combattuto la mafia. La Compagnia Teatrale i Frastornati ha preso parte a questa meravigliosa iniziativa esibendosi lo scorso 25 agosto. Il concorso organizzato dalla Compagnia Teatranti Instabili di Capaci, guidata da […]
Nell’ambito delle Notti di BCsicilia si terrà lunedì 3 settembre 2018 alle ore 21,30 nel Belvedere di Campofelice di Roccella l’iniziativa “100 lanterne per ricordare Carlo Alberto Dalla Chiesa”, promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, in collaborazione con il Comune di Campofelice di Roccella, la ProCampofelice e […]
La XIV Giornata Nazionale per la Custodia del Creato, indetta dalla Conferenza Episcopale Italiana, si terrà a Cefalù il prossimo 1 settembre 2019. Ad annunciarlo Monsignor Fabiano Longoni, direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e del lavoro della Cei, nell’ambito del convegno organizzato per il XIII Forum dell’informazione cattolica per la Custodia del Creato, […]
San Mauro Castelverde, per “Il Borgo degli Ulivi ospita la “Iena” Fabio Agnello. Dopo le numerose visite dalle scolaresche per il progetto concretizzatesi nel Borgo Madonita, in programma un momento rievocativo dell’iniziativa con premiazioni per gli elaborati degli alunni. Una mostra fotografica: “Il Borgo degli Ulivi: Animae Mundi. Le Sentinelle della Pace”, a cura della Scuola Stabile […]
L’evento dell’8 e 9 settembre è alla sua decima edizione. E, come ogni anno, verrà assegnato il premio Gal Hassin. Nelle scorse edizioni è stato assegnato a grandi nomi che si sono distinti nella ricerca o nella divulgazione delle scienze astronomiche, Mario Di Martino, Margherita Hack, Giovanni Bignami, George Fitzgerald Smoot, premio Nobel per la […]
Un operaio di 58 anni è morto mentre stava lavorando a Gratteri. L’uomo è scivolato da una tettoria mentre stava effettuando dei lavori di ristrutturazione in un’abitazione privata in contrada Rapputi, al confine con Lascari. Cadendo ha battuto con violenza la testa per terra. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno avviato le indagini […]
Un breve questionario da riempire per cercare di fare luce ed avere un quadro più preciso di un fenomeno preoccupante sulle Madonie: la fuga dei giovani dalle montagne verso il Nord Italia o l’Europa. Un fenomeno davvero preoccupante che sta colpendo non solo la nostra Regione, ma anche le aree interne italiane. I giovani lasciano […]
Il comune di San Mauro Castelverde ha pubblicato il bando per il Servizio Civile riservato a 20 giovani. I giovani saranno avviati ai progetti previsti dal comune, secondo questo schema approvato dalla Giunta comunale: 5 giovani per il progetto “tutela sociale 2018” riguardante il bando “Iniziative Occupazione giovani Pon Iog”, la cui selezione è prevista […]