Alla scoperta delle antiche porte della città, le notti di BcSicilia anche a Termini

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 2 agosto 2018 alle ore 21,30 l’iniziativa “Termini Imerese, passeggiata alla scoperta delle antiche porte della città”. L’appuntamento è in via Garibaldi (Porta Palermo) a Termini Imerese. La manifestazione è promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, con […]

Operai ex Fiat, dichiarato inammissibile l’emendamento del decreto Dignità

È stato dichiarato inammissibile l’emendamento presentato dal Pd nel “decreto Dignità” per la risoluzione del mancato sostegno al reddito dei 21 operai ex indotto Fiat di Termini Imerese. “Siamo rammaricati che la maggioranza M5S-Lega abbia dichiarato inammissibile l’emendamento presentato nel “decreto Dignità” che avrebbe consentito ai 21 operai dell’ex indotto Fiat di accedere agli ammortizzatori […]

Cefalù, da domani in servizio le guardie ambientali per la vigilanza sulla differenziata

Da domani entreranno in servizio nel centro abitato di Cefalù gli ispettori ambientali a tutela del territorio e dell’ambiente, incaricati dal Comune di Cefalù con una apposita convenzione per coadiuvare il Comune nel rafforzamento delle attività di vigilanza sul corretto conferimento dei rifiuti differenziati. Gli ispettori ambientali in servizio, ovvero guardie ecozoofile di FareAmbiente Mee, l’associazione […]

Termini, una via per Giorgio Almirante. La Cgil: “Decisione inopportuna”

La Cgil di Termini Imerese si oppone alla decisione di intitolare una strada ad Almirante. “Senza voler entrare nel merito di valutazioni sulle persone, riteniamo politicamente e assolutamente inopportuna – dichiara il segretario generale della Cgil di Termini Imerese Ennio Li Greci – l’iniziativa del sindaco di Termini Imerese di intitolare una strada a Giorgio […]

Cefalù, il coro Laudate Dominum apre i festeggiamenti del Santissimo Salvatore

Il concerto del Coro Laudate Dominum di Bagheria, Polifonico e Pueri Cantores, diretto da Salvatore Di Blasi, giovedì 2 Agosto alle ore 21, aprirà i festeggiamenti in onore del Santissimo Salvatore, Patrono storico e titolare della Basilica Cattedrale della Trasfigurazione, meglio conosciuta come Duomo di Cefalù, autentico gioiello storico-monumentale, arabo-normanno, patrimonio Unesco. Il concerto di […]

1.700 euro per chiudere delle pratiche: i Carabinieri di Polizzi denunciano falso avvocato

I Carabinieri di Polizzi Generosa, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Termini Imerese, un 45enne originario di Napoli per i reati di truffa e tentata estorsione. Le indagini sono state avviate dai militari dell’Arma a seguito della denuncia-querela formalizzata dalle vittime le quali riferivano che, nelle settimane precedenti, erano stati più […]

Raccolta differenziata a Termini, anche la Chiesa chiede collaborazione ai cittadini

Anche la Comunità Ecclesiale di Termini Imerese scende in campo sul delicato tema dell’igiene ambientale e, in particolare, della raccolta differenziata. Da tempo, i Francescani della Comunità di Santa Maria di Gesù (la Gancia) si sono fatti promotori della raccolta di occhiali, tappi di plastica, oli usati, per finalità benefiche, sottolineando, in tal modo, che […]

Educazione e istruzione, un incontro nella sede del Parco con i sindaci e gli assessori

Si terrà domani, alle ore 11 a Petralia Sottana presso la sede dell’Ente Parco Palazzo Pucci Martinez, un incontro promosso dall’Assessorato Regionale all’Istruzione e Formazione Professionale e dell’assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro con i Sindaci e gli amministratori dei Comuni delle Madonie per discutere sul Sistema Integrato di Educazione e […]

Campofelice, da oggi la rassegna letteraria “Libri in Campo”

Da oggi e fino al 5 agosto scrittori ed editori verranno ospitati nei luoghi-simbolo di Campofelice di Roccella per presentare al pubblico le loro opere, proponendo percorsi di riflessione letteraria dal sapore contemporaneo. Si chiama “Libri in Campo”, la rassegna culturale ideata e progettata da Anna Laurà con la collaborazione di tanti giovani artisti e volontari, […]

“Viaggio nella storia di Collesano”: il 30 luglio appuntamento con BcSicilia

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BcSicilia” si terrà lunedì 30 luglio alle ore 21,30 l’iniziativa “Viaggio nella storia di Collesano: dal Castello al Palazzo comunale”. L’appuntamento è piazza Castello a Collesano. La manifestazione è promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei […]

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it