“Scontro” Tar/Urega, da rifare la gara per l’affidamento del servizio rifiuti a Termini

Fra i due litiganti (il Tribunale Amministrativo e l’Ufficio Regionale per le Gare di Appalto Pubbliche) il terzo (il Comune di Termini Imerese) piange. Il Comune di Termini Imerese ha indetto una gara d’appalto per l’affidamento del servizio integrato per la gestione dei rifiuti solidi urbani dell’intero territorio comunale. Trattandosi di appalto di importo superiore […]

Concluso il progetto “I sapori del Gusto”: “Dobbiamo valorizzare i prodotti madoniti”

Il Parco delle Madonie e l’Università di Palermo insieme per la promozione e la valorizzazione dei prodotti e delle preparazioni agro-alimentari del suo territorio. Inserito nell’ambito del programma di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, il percorso “Sapori del Gusto 2018″ è stato per l’Ente Parco delle Madonie, una grande vetrina espositiva delle eccellenze enogastronomiche. Inaugurato […]

Cefalù, tre anni di Unesco per il Duomo: una festa a Palermo

Tre anni di Unesco. Per Palermo, Monreale e Cefalù si tratta di una bellissima medaglia, ma mai come in questi giorni di discute dell’ampliamento del sito seriale che finora conta nove monumenti. Ed altri tredici premono per entrare: alcuni in buone condizioni, altri invece hanno appena iniziato il percorso di valorizzazione. Se ne parlerà domani […]

Fiasconaro, 20 anni di export in America: e le latte le disegnano Dolce & Gabbana

2o anni: tanti ne sono passati da quando il primo panettone “targato” Fiasconaro attraversò l’oceano per arrivare negli Stati Uniti. E per celebrare questo importante traguardo, l’azienda castelbuonese ha deciso di rifare il look alle sue confezioni, chiedendo un aiuto ai due stilisti più importanti del mondo: Dolce & Gabbana. A far dire di sì […]

Verifiche sismiche nelle scuole, 263 mila euro per gli istituti madoniti

L’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione siciliana ha approvato la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento per l’esecuzione delle indagini diagnostiche e per l’effettuazione delle verifiche tecniche, finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici. Il bando era stato pubblicato lo scorso anno e prevedeva una dotazione finanziaria di 25 milioni di […]

Il vescovo di Cefalù a Petralia Sottana: “Preghiamo per l’ospedale”

Sono stati tantissimi gli argomenti toccati nella breve omelia recitata dal vescovo di Cefalù Giuseppe Marciante a Petralia Sottana. Il vescovo sta toccando tutti i comuni delle Madonie per “toccare con mano” la realtà e la situazione dei luoghi. La visita a Petralia, nel giorno della festa di San Calogero, è stata anche l’occasione di […]

Termini Imerese, al comune 190 mila euro per le verifiche sismiche delle scuole

L’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale ha approvato la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento per l’esecuzione delle indagini diagnostiche e per l’effettuazione delle verifiche tecniche, finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici. Il Comune di Termini Imerese ha ottenuto un finanziamento di oltre 190.0000 per effettuare le verifiche sismiche in tutte le […]

Caltavuturo, emergenza incendi: il fuoco distrugge ettari di grano siciliano

Non basta l’eccessiva pioggia, ora anche gli incendi devastano il grano siciliano. L’allarme è di Coldiretti che ha pubblicato sulla propria pagina Facebook un video di una ventina di secondo in cui mostra un incendio a Caltavuturo che ha devastato ettari e ettari di grano. L’emergenza incendi nelle Madonie si aggiunge a quella di qualche […]

Patralia Soprana, si chiude l’emozionante festa dei Santi Patroni

Chiusa con soddisfazione la festa dei santi Patroni Pietro e Paolo a Petralia Soprana. Per il comitato organizzatore guidato da Aurelia Lo Mauro è stato un altro successo. Il programma degli appuntamenti, distribuito su vari giorni, ha coinvolto tutti. Emozionante, come sempre, l’imponente processione che assieme ai simulacri dei Santi Apostoli Pietro e Paolo ha […]

I circuiti della Targa Florio e le tribune di Floriopoli patrimonio culturale della Sicilia

I circuiti storici della Targa Florio e le antiche tribune di Floriopoli sono stati dichiarati patrimonio culturale della Regione siciliana. Lo prevede un emendamento al Collegato, approvato dall’Ars e presentato dal gruppo di DiventeràBellissima. “Già la manifestazione della Targa Florio aveva ottenuto nel 2002 questo prestigioso riconoscimento per il contributo dato alla positiva diffusione dell’immagine […]

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it