A Cefalù la quarta edizione del Festival Internazionale Ventodamare

E’ iniziata oggi e si chiuderà lunedì 4 settembre la quarta edizione del Festival Internazionale del vento e del mare. La manifestazione, organizzata dall’associazione Officine Culturali “Costanza d’Altavilla”, quest’anno sarà all’insegna della diversità. Diversi gli appuntamenti in programma durante gli undici giorni: laboratori, artisti di strada, torneo di burraco, lezioni di vela e giochi in […]

Pollina, al via la Sagra della Manna: il programma completo

Angoli degustativi, visite ai campi e spettacoli per grandi e piccini. La XXX edizione della Sagra della Manna, in programma a Pollina il 27 agosto partirà alle 10,30, per le vie del centro storico, con il V Meeting Fiat 500 a cura dell’Associazione Fiat 500 Club Italia. Alle 18, a piazza Duomo, il tanto atteso […]

Castelbuono Classica, si comincia: la quattro giorni con artisti internazionali

Tutto pronto a Castelbuono per la terza edizione di “Castelbuono classica”, la quattro giorni all’insegna della grande musica che dal 24 al 27 agosto animerà l’antico borgo alle pendici delle Madonie. Nei sette concerti in programma (quattro serali e tre pomeridiani) verranno ripercorsi secoli di musica attraverso repertori che spaziano dai grandi compositori della storia […]

Sagra del salgemma a Raffo, musica popolare e cultura musicale al centro dell’evento

La musica popolare e la cultura musicale del sud saranno l’elemento centrale della XXVII Sagra del Salgemma. Teatro dell’evento la borgata Raffo di Petralia Soprana, piccolo borgo al centro della Sicilia, posto alle sorgenti de fiume Salso, a poca distanza della miniera di salgemma più grande d’Europa. Il piccolo centro abitato è stato sempre vivo […]

Cefalù, verso la fine dell’estate: tanti eventi in programma

Manca poco alla fine dell’estate, ma a Cefalù sono tanti gli eventi che accompagneranno questi scorci di fine agosto. Ecco il programma completo Martedì 22 agosto, ore 21 – via Umberto I (scalinata S. Maria) TEATRO DEGLI SPIRITI – La storia di Bianca Cipudda. Ingresso libero Mercoledì 23 agosto, ore 21,30 – atrio della Scuola […]

Geraci Siculo, si festeggia il Patrono San Bartolomeo: il programma degli eventi

Si terranno fino al prossimo giovedì 24 agosto i festeggiamenti in onore di San Bartolomeo Apostolo, Patrono di Geraci Siculo. Secondo gli studi più accreditati, la devozione geracese per San Bartolomeo è presumibile che risalga all’epoca medievale (XII sec.) e che sia nata grazie agli stretti rapporti economici e culturali tra i signori di Geraci […]

Sculture di sale, a Petralia Soprana torna la Biennale Internazionale

Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, la IV^ Biennale internazionale di Scultura di Salgemma, ideata dall’Associazione SottoSale e dall’Associazione Arte e Memoria del Territorio, inaugura per il 2017 un’edizione che, dal 18 al 27 agosto, si annuncia ricca di eventi. Il nuovo format presenta un curatore, lo storico dell’arte Alba Romano Pace che ha […]

Geraci Siculo, note di sapore al ristorante Yerax con il “Dinner delight”

Si terrà il 18 agosto al ristorante Yerax di Geraci Siculo un evento dal titolo “Dinner delight”, una cena in cui gli ospiti potranno assaggiare alcuni piatti interessanti dello chef del ristorante Pietro Ciappa. Si comincia con un chutney di pesca e insalata di pollo; poi roastbeef con yogurt dressing, crumpet di verdure alla salsa […]

Ferragosto, ecco gli eventi a Cefalù tra musica, teatro e cabaret

Ecco gli eventi in programma in occasione del Ferragosto e fino a Domenica 20 agosto. Questa sera alle 18 e alle 21,30 la rassegna del Folklore Internazionale a Cefalù. Una sfilata di gruppi folkloristici nel centro storico di Cefalù ed esibizione finale nell’atrio della Scuola media (via E. Fermi) alle ore 21,30 (ingresso libero). La […]

“Castelbuono Classica”, sette concerti con grandi artisti – IL PROGRAMMA

Prenderà il via giovedì 24 agosto a Castelbuono la terza edizione di “Castelbuono Classica”, la rassegna dedicata alla grande musica che per quattro giorni, fino a domenica 27 agosto, trasformerà il borgo madonita in un suggestivo teatro a cielo aperto. Nei sette concerti in programma verranno affrontati repertori che spaziano dai grandi compositori della storia […]

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it