
Aveva destato sconcerto e scalpore la testa di cinghiale ritrovata davanti l’abitazione del sindaco di Polizzi Generosa Giuseppe Lo Verde. Ora arriva la notizia che l’atto intimidatorio sarebbe falso, e sarebbe stato proprio il sindaco a mettere i resti dell’animale davanti alla propria abitazione. E’ l’ipotesi della Procura di Termini Imerese, che ha notificato al […]
E’ morto in carcere Giuseppe Farinella, il boss indiscusso del “mandamento silenzioso” quello di San Mauro Castelverde, guidato dal capomafia maurino per 40 anni e poi passato alla reggenza prima del nipote, Domenico Virga di Gangi, poi del genero Francesco Bonomo di San Mauro. Entrambi in carcere. Un potere, quello esercitato dai Farinella, che si […]
E’ morto oggi, a quasi 92 anni (li avrebbe compiuti a dicembre), Giuseppe Farinella, storico boss delle Madonie. Si trovava all’ospedale di Parma e da poco gli era stato revocato il 41 bis per le sue gravi condizioni di salute. Farinella, uno della Cupola, era stato condannato all’ergastolo in via definitiva nel 2008 per concorso nelle […]
In programma domani, martedì 29 agosto per la rassegna “Castellana d’Estate” promossa dal Comune, lo spettacolo “Le parole rubate” di Gery Palazzotto e Salvo Palazzolo. In piazza San Francesco di Paola alle ore 22. Chi ha rubato le parole di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino? Ruota attorno a questa domanda la storia di “Le parole […]
Il prossimo 19 luglio, in occasione del venticinquesimo anniversario della strage di Via D’Amelio, l’aula consiliare Paolo Borsellino di Castellana Sicula ospiterà un importante incontro sul tema: “La Mafia silenziosa. Riflessioni sull’infiltrazione mafiosa nelle Madonie”. Interverranno Ennio Petrigni, Procuratore Aggiunto di Palermo, l’avvocato Cinzia Di Vita del Foro di Termini Imerese e l’avvocato Salvatore Caradonna […]
Un momento importante per il comune di Alimena, guidato da Alvise Stracci, ieri, con l’intitolazione della piazzetta centrale, antistante la chiesa madre, ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, parallelamente alla manifestazione “Asp in piazza”, per la prevenzione oncologica (leggi questo articolo). Presenti le autorità militari e civili del territorio locale, regionale e nazionale: il […]
Due alunni della classe seconda del liceo Linguistico Statale Cassarà di Alimena, diretto da Daniela Crimi, Ilenia Sabatino e Michele Papa, hanno vinto il primo premio al concorso “Una vita senza mafia: la città che vorrei”, indetto dal Centro Studi giuridici e sociali Cesare Terranova e riservato agli studenti del biennio della scuola secondaria di […]
Tornò a Palermo dopo le stragi: “sentivo che anch’io dovevo fare qualcosa” Va in pensione a 70 anni il magistrato Leonardo Agueci, originario di Petralia Sottana, comune con il quale ha mantenuto nel tempo un legame fortissimo. 40 anni di carriera, iniziati nel 1976 come P.M. alla Procura di Monza, poi gli anni a Roma […]
Pubblicato l’avviso per la promozione e valorizzazione del Brand “Olio Biologico” made in Collesano: 50 ettari di uliveto (22.000 alberi) oggetto del bando E’ stato pubblicato sul sito del comune di Collesano l’avviso pubblico per l’affidamento in concessione d’uso di un bene immobile confiscato alla mafia nel territorio Comunale, in contrada Garbinogara consistente in più […]
Si terrà domani, dalle ore 9,30, nella Sala Balducci al comune di Alimena, il convegno dal titolo “Sviluppo occupazionale nei beni confiscati alla mafia” realizzato dal Consorzio Madonita Legalità e sviluppo, in collaborazione con il Liceo Linguistico “Ninni Cassarà” sede di Alimena e il Comune di Alimena nell’ambito della convenzione dei percorsi Alternanza Scuola – […]