
E’ stato disposto il giudizio immediato a carico di A.B., pensionato 83enne di Campofelice di Roccella che lo scorso 16 luglio era entrato nell’ufficio postale del comune madonita armato di un’ascia per colpire una delle dipendenti dell’ufficio, F.B. di 58 anni. La donna sarebbe stata colpita alla testa poi, grazie all’intervento dei colleghi, l’uomo è […]
“I governi locali in Sicilia. Quali riforme?”, è il titolo della nuova iniziativa firmata Giovani Amministratori Madoniti in programma per giovedì 18 ottobre alle ore 17,30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Gangi. Questa volta gli argomenti all’ordine del giorno saranno: la Riforma dei Liberi Consorzi e Città Metropolitane, la situazione economica in cui versano […]
“La Commissione sanità dell’Ars si determinerà con due risoluzioni che impegnano il governo regionale a mantenere il punto nascite e il centro hub quindi con emodinamica e unità coronarica “h24” alla Fondazione Giglio di Cefalù”. Lo ha reso noto il sindaco della cittadina normanna Rosario Lapunzina che ha preso parte ai lavori della Commissione unitamente […]
Inizia sabato 20 ottobre 2018 alle ore 16, il corso di Archeologia Romana promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo, il Parco Archeologico di Himera e il Museo Civico di Termini Imerese. Dopo la presentazione di Elisa Chiara Portale, Coordinatrice dei […]
Il sindaco di Termini Imerese, Francesco Giunta, ha partecipato al Convegno Nazionale sul Termalismo, promosso dal comune di Alì Terme. La ridente cittadina della riviera jonica, guidata dal sindaco Carlo Agatino Giaquinta, sostenuto nell’iniziativa dall’assessore alle Termalismo, Agata Di Blasi, con la collaborazione del consiglio comunale guidato da Giuseppe Triolo, ha dedicato una prima giornata […]
Petralia Soprana, Comune delle Madonie, posta sul versante meridionale della stessa catena montuosa che è l’estrema propaggine della dorsale appenninica, partecipa all’edizione 2018 della gara “Il Borgo dei Borghi” con un immenso patrimonio naturalistico, culturale ed architettonico. Il Commissario straordinario dell’Ente Parco Salvatore Caltagirone, a sostegno dell’iniziativa voluta dall’Amministrazione comunale, invita tutti ed in particolare […]
Con una lettera inviata a tutte le autorità competenti, fra cui il Ministro della Salute, il Presidente della Regione Sicilia, l’Assessore Regionale alla Salute, il Direttore Generale ASP Palermo, il Sindaco del Comune di Cefalù ed il Presidente Fondazione Giglio Cefalù anche la segreteria regionale UIL FPL esprime forti preoccupazioni per l’Ospedale Giglio di Cefalù. “La Delibera […]
Una nuova biblioteca per gli studenti dell’Istituto Superiore Salerno di Gangi. E’ stata realizzata grazie ad una colletta “culturale” organizzata da Adecco, che ha invitato i propri dipendenti in occasione dell’ultima convention del Gruppo Adecco in Italia, a donare libri destinati a studenti della scuola media inferiore e superiore. La colletta è stata organizzata anche […]
Domani si rinnova l’appuntamento promosso dall’Associazione I Borghi più belli d’Italia, “La domenica nel Borgo”. Si tratta di una serie di iniziative, programmate nel centro storico, che condurranno il visitatore alla scoperta del Borgo e della sua storia. Guide d’eccezione saranno alcuni alunni del locale Istituto Tecnico Industriale, dei ragazzi che hanno svolto il Servizio […]
E’ iniziata la sfida per diventare il “Borgo dei Borghi”. Petralia Soprana fa appello a tutti. Votare il paese più alto della provincia di Palermo, il balcone delle Madonie, è anche un modo per dare visibilità e creare una occasione di sviluppo turistico per questo territorio dell’entroterra siciliano e per i suoi paesi ricchi di […]