
Sono stati tantissimi gli argomenti toccati nella breve omelia recitata dal vescovo di Cefalù Giuseppe Marciante a Petralia Sottana. Il vescovo sta toccando tutti i comuni delle Madonie per “toccare con mano” la realtà e la situazione dei luoghi. La visita a Petralia, nel giorno della festa di San Calogero, è stata anche l’occasione di […]
L’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale ha approvato la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento per l’esecuzione delle indagini diagnostiche e per l’effettuazione delle verifiche tecniche, finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici. Il Comune di Termini Imerese ha ottenuto un finanziamento di oltre 190.0000 per effettuare le verifiche sismiche in tutte le […]
Non basta l’eccessiva pioggia, ora anche gli incendi devastano il grano siciliano. L’allarme è di Coldiretti che ha pubblicato sulla propria pagina Facebook un video di una ventina di secondo in cui mostra un incendio a Caltavuturo che ha devastato ettari e ettari di grano. L’emergenza incendi nelle Madonie si aggiunge a quella di qualche […]
Chiusa con soddisfazione la festa dei santi Patroni Pietro e Paolo a Petralia Soprana. Per il comitato organizzatore guidato da Aurelia Lo Mauro è stato un altro successo. Il programma degli appuntamenti, distribuito su vari giorni, ha coinvolto tutti. Emozionante, come sempre, l’imponente processione che assieme ai simulacri dei Santi Apostoli Pietro e Paolo ha […]
I circuiti storici della Targa Florio e le antiche tribune di Floriopoli sono stati dichiarati patrimonio culturale della Regione siciliana. Lo prevede un emendamento al Collegato, approvato dall’Ars e presentato dal gruppo di DiventeràBellissima. “Già la manifestazione della Targa Florio aveva ottenuto nel 2002 questo prestigioso riconoscimento per il contributo dato alla positiva diffusione dell’immagine […]
L’amministrazione Comunale di San Mauro Castelverde, guidata dal sindaco Giuseppe Minutilla, con una nota, ha condiviso quanto concretizzato e realizzato nei primi sei mesi del 2018 nel settore dei lavori pubblici grazie al concorso sinergico del personale comunale. Di seguito i lavori appaltati di cui alcuni già completati: Manutenzione immobili comunali, ditta Angelo Sgrò di […]
“Cuntu e riCuntu” è la nuova scommessa culturale-musicale di Mario Incudine. L’idea nasce nelle terre delle Madonie, in quelle terre che ancora ricordano l’epopea delle lotte contadine che sfociarono nell’uccisione di Epifanio Li Puma. In quelle terre dove i contadini la sera si riunivano attorno al braciere per raccontare il “cuntu” ai nipoti; quel cuntu […]
Diventa realtà a San Mauro Castelverde il Punto della Salute (PdS), struttura di riferimento sanitario per la comunità che potrà contare su un polo dotato anche di attrezzature all’avanguardia per la telemedicina. Nascerà nei locali dell’ex Convento di Badia ed ospiterà anche il servizio di Continuità assistenziale (Guardia Medica). La realizzazione del Punto della Salute […]
I Carabinieri di Cefalù hanno arrestato un dipendente del Comune di Cefalù, Rosario Battaglia, classe 1963, addetto alla biglietteria del parco de “La Rocca”, incensurato, per il reato di peculato aggravato. I Carabinieri a seguito di diverse segnalazioni su anomalie nella gestione della biglietteria del Parco de “La Rocca”, che fa parte dei siti di […]
Si è tenuto presso i locali della scuola Gaspare Vazzano, il Pon day dell’istituto comprensivo “Francesco Paolo Polizzano” di Gangi. Un’occasione in cui il dirigente scolastico Maria di Vuono e i docenti hanno avuto modo di incontrare i genitori e parlare di inclusione a conclusione delle attività formative del progetto “Scuola Amica”. Apprezzata anche la […]